02 luglio 2011
Dolore al risveglio
Tags:
28 giugno 2011
Dolore al risveglio
Ho appena letto la risposta a questo post di diversi mesi fa:Dolori all'addome solo al risveglio
Salve a tutti. . il mio problema è una forte fitta all'addome 2 o 3 centimetri sotto lo sterno come se fossi trafitto da una lama. . dolore che avverto solo se faccio una respirazione più accentuata del normale. . La cosa strana è che avverto il dolore solo al mio risveglio e solo se coricato. . come mi alzo dal letto dopo alcuni secondi il dolore sparisce. . . premetto ho fatto già una lastra con ingerente per reflusso, ma niente. . . in più ho fatto l'esame delle feci per l'helicobacter. . . niente neanche li. . . . cosa mi consigliate? la gastroscopia forse? grazie
La risposta è stata "probabile radicolite". . .
Ebbene, io soffro da settembre dello stesso tipo di dolore. . . nel mio caso vicino all'ombelico, a destra, che si estende verso la schiena. . . Mi sveglio con questo dolore intenso che avverto solo se emetto un respiro più profondo, mi alzo, e gradualmente il dolore scompare. . . Mi è stata diagnosticata sindome del colon irritabile, alle volte ho episodi di diarrea, altri di stipsi (non grave), ma tutto sommato i miei problemi di irregolarità si sono attenuati da quando ho smesso di mangiare latticini, che mi disturbavano notevolmente, naturalmente su consiglio dopo visita gastroenterologica. Il dolore vicino all'ombelico ogni tanto torna durante il giorno, ma raramente e comunque sotto forma di fastidio, non con la stessa intensità del mattino. Ho anche notato che dormendo senza il cuscino, la situazione è decisamente migliore. Ho sofferto di Nevralgia del trigemino e infiammazione acuta del nervo sciatico. Soffro di Ernia iatale alla bocca dello stomaco. L'addome è trattabile, ma pieno di aria nella stessa zona. Sono una persona molto ansiosa.
Cosa mi consigliate di fare per scoprire l'origine del mio anomalo dolore? Ed eventualmente, cosa potrei provare per attenuare questo fastidioso dolore?
Grazie. . .
Risposta del 02 luglio 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Dall'analisi dei suoi disturbi sembra proprio che lei abbia due tipi di problemi : uno riguarda una lieve forma di colon irritabile o piuttosto, come dice lei, di qualche intolleranza alimentare ; l'altro sembra proprio derivante dalla colonna vertebrale, come risulta dall'avere avuto una Sciatica e lo stare meglio con certe posizioni del corpo. Quest'ultimo tipo di dolore può essere risolto da un ortopedico o da un fisioterapista.
;
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: