Esito rm per trauma distorsivo ginocchio sx

01 febbraio 2012

Esito rm per trauma distorsivo ginocchio sx


Tags:


28 gennaio 2012

Esito rm per trauma distorsivo ginocchio sx

Salve, sono una signora di 40 anni, sono caduta sciando provocandomi un trauma distorsivo al ginocchio sx. La visita effettuata al pronto soccorso a diagnosticato: rottura del legamento collaterale mediale (= LCM) ginocchio sx versamento sieroematico da sospetta lesione LCA. Dopo essermi sottoposta ad artrocentesi, mi hanno bloccato il ginocchio con una ginocchiera per una 20 di gg. dopodichè ho effettuato la risonanza magnetica. Il referto della RM dice: Esame eseguito con acquisizioni multiplanari utilizzando sequenze SE e GE con pesatura del segnale in T1 e T2, anche con sottrazione del tessuto adiposo. Nei limiti il decorso del tendine rotuleo ed il tendine quadicipitale a sede inserzionale. Accenno alla lateralizzazione della rotula; minimo incremento della fisiologica falda fluida nella femoro-rotulea. Regolare il decorso del legamento crociato posteriore, il craciato anteriore ed il collaterale laterale; il collaterale mediale è inomogeneo ed ispessito al terzo superiore e al terzo medio per esiti post-traumatici. Nei limiti lo spessore ed il segnale della fibrocartilagine meniscale esterna; il menisco interno è leggermente deviato extrarticolarmente a livello del corpo e presenta inomogeneità di segnale del corno posteriore per area di slaminamento. Alla valutazione con sequenze STIR si rileva area di alterato segnale sul versante posteriore del condilo femorale laterale per manifestazioni di edema intraspongioso, reperto compatibile con gli esiti di pregresso trauma distorsivo come riferito dalla Paziente all'anamnesi. Non essendo medico non riesco a capire bene i termini usati. In parole più semplici qual'è il risultato? Non sono sportiva, ma vorrei poter tornare a sciare senza avere grossi problemi. La ringrazio anticipatamente, Cordiali saluti.

Risposta del 01 febbraio 2012

Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO


La lesione riportata è quella diagnosticata all'inizio: lesione del legamento collaterale mediale che è guarito in seguito ad un processo di cicatrizzazione.

Potrà sciare quando i suoi muscoli avranno ripreso il tono normale.

Se sono ipotonici, assottigliati, nuoto ma sopratutto passeggiate a passo rapido.

Saluti

Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa