Risposta del 04 novembre 2019
Buongiorno,
la cisti renale, se non provoca alterazione dei valori di creatinina e clearence della creatinina (parametri presenti sugli esami del sangue di routine), non è un problema per il metabolismo del farmaco e non chiede modifiche di dose. Si consiglia in ogni caso idratazione per via orale (ad esempio 1, 5/2 litri di liquidi die) La durata della terapia con aciclovir dipende dall'evoluzione delle lesioni e dallo stato di immunodepressione ( ad esempio diabete, terapie antitumorali) Sette giorni è una terapia standard ma se non è evidente l'arresto delle lesioni (tutte in stato crostoso o in via di cicatrizzazione) è consigliabile proseguire per qualche giorno in più, infatti essere sicuri dell'efficacia del trattamento antivirale e la tempestività (completezza e dosi del trattamento) sono l'unico modo per prevenire l'instaurarsi di dolore cronico. Dovrebbe far vedere la cute al medico per essere rassicurato sullo stato delle lesioni, se conferma il quadro che da come descrive sembra di regressione quasi completa, dopo 7 gg non deve fare altro.
Cordiali saluti
Kathrin Ira Yasmine Aprile von Hohenstaufen Puoti
Specialista in Ematologia