02 gennaio 2021
Inspiegabili coliche
25 dicembre 2020
Inspiegabili coliche
Mio marito ha subito una splenectomia post traumatica nel 2000 e un'operazione dovuta ad aderenze l'anno successivo. Da allora ha sempre avuto circa 1-2 volte l'anno episodi di forte dolore alla parte alta dello stomaco. Questi episodi da 5 anni sono sempre più frequenti arrivando anche a 10 in un mese. Inizia gonfiandosi nella parte alta dello stomaco e poi si provoca il vomito perché per pochi secondi ha del beneficio ma comunque non migliora per circa 20 ore. A biamo cercato di capire se qualche alimento da fastidio ma è sempre diverso. A volte rutta molto, a volte grazie ad una lunga passeggiata riesce a riprendersi. Ha fatto gastroscopia che ha evidenziato ernia iatale e reflusso, un'entero rm che non ha rivelato nulla di particolarmente rilevante se non bile densa. Ha fatto intolleranza al glutine e lattosio ed helicobater che sono negativi. Alcuni medici sostengono che sia un disturbo psicosomatico. Cosa può provocare queste "coliche" che sono ormai invalidanti?Risposta del 02 gennaio 2021
Risposta a cura di:
Dott. NATALE CALOMINO
Il paziente deve continuare a codurre esa, inizialmente con una ecografia per studiare il fegato, se questa non conduce a nulla utile una tc addome possibilmente in corso di dolore per capire se il dolore possa essere attribuito ancora a delle aderenze
Dott. NATALE CALOMINO

Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Dolore/fastidio zona epigastrica
- Addome gonfio
- Nutrizione parenterale e diarrea
- Sibo perdita di peso
- Polipo peduncolato
- Farmaci - brexivel intramuscolo antidolorifico
- Colon irritabile
- Feci molli
- Stitichezza
- Assunzione ipp pantoprazolo 20 mg
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio
Tags: