10 marzo 2023
Papilla vater ipertrofica
Tags:
05 marzo 2023
Papilla vater ipertrofica
Buona giornata, ho 55 anni volevo chiedere un vostro parere a Luglio 2021, per dolori addome e stomaco ho fatto una gastroscopia, dove a parte confermare la mia celiachia, hanno scritto papilla vater si presenta ipertrofica con aspetto finemente irregolare in sede periorifixiale e prominenza del tratto intramurale del colodoco. Il gastroenterologa mi Ha fatto fare per sicurezza una COLANGIORISONANZA fatta a sett 2021 risultata negativa. Successivamente ho rifatto gastroscopia a sett 2022 risultata negativa ma con scritto papilla major mucosa leggermente opere mica. 15 gg fa ho rifatto eco addome dove sembra tutto ok ma con scritto ipertrofia prostatica. Visto che da 1 mese continuo ad avere dolori basso Ventre e qualche problemino ad urinare, mi scappa sovente pipì. Devo ripetere eventualmente rm addome e COLANGIORISONANZA ? O no ? Mi sono spaventato leggendo papilla major leggermente iperemica. Ho fattto esami sangue tutto okRisposta del 10 marzo 2023
Risposta a cura di:
Dott. GIAN PIERO DI BARTOLOMEI
Per il problema dell’ ampolla di Vater lo specialista di riferimento è il gastroenterologo. Riguardo l’ipertrofia prostatica, le consiglio di effettuare il dosaggio del PSA totale e libero e di eseguire una ecografia della prostata transrettale. Dopodiché dovrebbe sottoporre il tutto all’urologo.
Dott. Gian Piero Di Bartolomei
Specialista attività privata
Specialista in Cardiologia
Specialista in Medicina dello sport
Albano Laziale (RM)

Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Dolori basso ventre
- Nausea ricorrente in gastrite erosiva
- Esito gastroscopia
- Gastrite cronica quiescente con atrofia e metaplasia di tipo inclmplet
- Ernia iatale
- Pancreas grasso
- Papilla vatere ipertrofica con mucosa papillare periorifiziale finemen
- Esofagite tipo d
- Colite sempre infiammata e bruciore di stomaco
- Dolore persistente zona cistifellea
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio