Papilla vatere ipertrofica con mucosa papillare periorifiziale finemen

13 marzo 2023

Papilla vatere ipertrofica con mucosa papillare periorifiziale finemen


Tags:


03 marzo 2023

Papilla vatere ipertrofica con mucosa papillare periorifiziale finemen

Papilla vater ipertrofica con mucosa papillare periorifiziale finemente irregolare Buona giornata, a seguito di un controllo endoscopico fatto nel 2021, mi hanno detto di avere visto quello scritto nel consulto. Mi è stata fatta fare una colangiorisonanza risultata negativa a fine 2021. A settembre 2022 ho fatto una ecoaddome dove risultava tutto negativo a parte ipertrofia prostatica. A febbraio ho fatto una gastroscopia dove tutto ok a parte la mia CELIACHIA e papilla maior leggermente iperemica. Chiedo a vostro parere visto che da un 15 giorni ho sempre dolori basso ventre devo fare ulteriori controlli, ho fatto esami del sangue e sono normali. A Ottobre ho fatto anche colonscopia completamente negativa fino al cieco Sono celiaco Il medico mi ha detto solo di ripetere una eco eventualmente tra un anno.

Risposta del 13 marzo 2023

Risposta a cura di:
Dott. MARIO GUSLANDI


Deve fare un esame più specifico di una semplice ecografia. Deve fare una visita gastroenterologica, di persona o in telemedicina, perché su questa piattaforma non é possibile richiedere determinati esami.

Dott. Mario Guslandi
Gastroenterologia
Specialista in Gastroenterologia
MILANO (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
La vitamina A e il benessere del microbiota intestinale
Stomaco e intestino
11 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
La vitamina A e il benessere del microbiota intestinale
Il microbioma si condivide con parenti e amici
Stomaco e intestino
06 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
Il microbioma si condivide con parenti e amici
Alterazione del microbioma e depressione: c’è una relazione?
Stomaco e intestino
17 gennaio 2023
Notizie e aggiornamenti
Alterazione del microbioma e depressione: c’è una relazione?
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa