02 marzo 2022
Parere spermiogramma
Tags:
25 febbraio 2022
Parere spermiogramma
Gentili dottori, come valutate questo spermiogramma del mio ragazzo? Lui 34 anni io 20 e dopo 4 anni rapporti sempre non protetti e spesso anche completi ma mai un positivo. 5 giorni di astinenza, volume 2, 5 ml Aspetto bianco-opalino, viscosità diminuita, fluidificazione normale, Ph 7, 8, spermi per c. M rari, cellule immature nomerosi, leucociti rari, eritrociti rari, spermatozoi 6. 600. 000/ml, conta totale 16. 500. 000, normali 40%, immaturi 10%, anomali 8%, anomalie della testa 7%, tratto intermedio 8%, anomalie doppia testa 7%, doppia coda 8%, forme amorfe 12%, motilità 10%, mobilità mc Leod 1, forme immature 35%, fruttosio 3, 1mg/mL, acido citrico 2, 9 mg/mL. Deduzioni: oligospermia con ipocinesia di secondo grado e presenza di numerose forme immature. Con questo quadro si potranno avere figli naturalmente?Risposta del 02 marzo 2022
Risposta a cura di:
Dott. GAETANO DE GRANDE
Difficilmente si può fecondare. Non è chiaro se il ragazzo ha fatto una visita andrologica, valutazione ormonale, ecocolordoppler dello scroto. Perchè questa situazione è risolvibile se seguito da uno specialista, e eventualmente operato di varicocele, se fosse presente.
Saluti
Dott. gaetano de grande
Medico Ospedaliero
Specialista in Chirurgia d'urgenza
Specialista in Urologia
Siracusa (SR)
Risposta del 02 marzo 2022
Risposta a cura di:
Prof. GIANCARLO FISCHETTI
lo spermiogramma non è brillante suggerisco visita urologica-andrologica per migliorare lo sperma. Una gravidanza è sempre possibile, ma se lo sperma è deficitario diventa poco probabile
Prof. Giancarlo Fischetti
Universitario
Specialista in Urologia
Roma (RM)

Ultime risposte di Salute maschile
- Prostata - psa
- Dolore pube
- Referto rx torace
- Ernia al disco
- Stanchezza cronica
- Prostata
- Dolore testicolo sx e male al fianco tipo mal di pancia
- Vertigini / gastrite
- Vertigini,palpitazioni,mal di testa ricorrente e punti neri che si muo
- Valori analisi del sangue
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio