Ripetere egds?

28 aprile 2023

Ripetere egds?


Tags:


22 aprile 2023

Ripetere egds?

Ho 67 anni e nessuno in famiglia ha riportato casi analoghi.
Riporto di seguito il referto dell' EGDS eseguita il 11/02/2022:
Parametri vitali all'inizio e alla fine dell'esame: PA 139/78 poi 117/86; FC 88-87 bpm; P02 100-96%. Esofago ben canalizzato, mucosa di aspetto normale, linea Z regolare. Cardias incontinente, in sede ( Hill 3 ). La mucosa gastrica presenta congestione petecchiale sul fondo, eritema del corpo e antro gastrico. Piloro pervio. La mucosa bulbare e la mucosa della seconda e terza porzione duodenale appaiono macrocoscopicamente noemali.
Le conseguenti biopsia nella norma.
Quando è consigliabile ripetere la EGDS considerato che da un paio di settimana soffro di pirosi continuamente?
Ringrazio.

Risposta del 28 aprile 2023

Risposta a cura di:
Dott. MARIO GUSLANDI


La pirosi non é necessariamente correlabile con il quadro endoscopico. Deve farsi curare bene. Una eventuale ripetizione può aver senso solo se una terapia BEN FATTA non porta a risultati

Dott. Mario Guslandi
Gastroenterologia
Specialista in Gastroenterologia
MILANO (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Marletta (Aistom): dispositivi medici fondamentali per il paziente stomizzato
Stomaco e intestino
25 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Marletta (Aistom): dispositivi medici fondamentali per il paziente stomizzato
MICI: la nuova frontiera terapeutica è la riparazione della mucosa
Stomaco e intestino
18 aprile 2023
Notizie e aggiornamenti
MICI: la nuova frontiera terapeutica è la riparazione della mucosa
La vitamina A e il benessere del microbiota intestinale
Stomaco e intestino
11 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
La vitamina A e il benessere del microbiota intestinale
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa