Sindrome discinetica intestinale

05 maggio 2022

Sindrome discinetica intestinale


Tags:


30 aprile 2022

Sindrome discinetica intestinale

Buongiorno, qualche mese fa ho effettuato una visita dal gastroenterologo per alcuni disturbi che ho principalmente il mattino (borborigmi, flatulenza, feci poco formate). La sua diagnosi è stata sindrome discinetica intestinale dovuta all'ansia e forse ad una brutta gastroenterite che ho avuto in passato. Nella sua spiegazione ha anche nominato la sindrome del colon irritabile. Vorrei capire pertanto se la sindrome discinetica intestinale rientra in quella del colon irritabile. Vi ringrazio.

Risposta del 05 maggio 2022

Risposta a cura di:
Dott. DOMENICO MADAMA


si

Dott. Domenico Madama


Ultime risposte di Stomaco e intestino

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
La vitamina A e il benessere del microbiota intestinale
Stomaco e intestino
11 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
La vitamina A e il benessere del microbiota intestinale
Il microbioma si condivide con parenti e amici
Stomaco e intestino
06 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
Il microbioma si condivide con parenti e amici
Alterazione del microbioma e depressione: c’è una relazione?
Stomaco e intestino
17 gennaio 2023
Notizie e aggiornamenti
Alterazione del microbioma e depressione: c’è una relazione?
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa