05 maggio 2022
Sindrome discinetica intestinale
Tags:
30 aprile 2022
Sindrome discinetica intestinale
Buongiorno, qualche mese fa ho effettuato una visita dal gastroenterologo per alcuni disturbi che ho principalmente il mattino (borborigmi, flatulenza, feci poco formate). La sua diagnosi è stata sindrome discinetica intestinale dovuta all'ansia e forse ad una brutta gastroenterite che ho avuto in passato. Nella sua spiegazione ha anche nominato la sindrome del colon irritabile. Vorrei capire pertanto se la sindrome discinetica intestinale rientra in quella del colon irritabile. Vi ringrazio.
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Dolori basso ventre
- Nausea ricorrente in gastrite erosiva
- Esito gastroscopia
- Gastrite cronica quiescente con atrofia e metaplasia di tipo inclmplet
- Ernia iatale
- Pancreas grasso
- Papilla vatere ipertrofica con mucosa papillare periorifiziale finemen
- Esofagite tipo d
- Colite sempre infiammata e bruciore di stomaco
- Dolore persistente zona cistifellea
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio