10 aprile 2021
Valvola ileocecale rigida
06 aprile 2021
Valvola ileocecale rigida
Buon giorno, Vorrei un parere su una colonscopia fatta per dolori addominali, nausea e dissenteria da cui sono affetta da anni, a periodi sembra attenuarsi, poi riprende, 5 anni fa sono stata operata per un feocromocitoma e durante l'intervento il chirurgo mi ha detto che hanno trovato aderenze addominali, su cui sono intervenuti, non essendo mai stata in ospedale prima di allora non si spiega la presenza delle aderenze all'epoca, cosa poteva essere? Può essere che si sono formate nuovamente e mi danno questo problema? Per quanto riguarda la colonscopia tutto nella norma, tranne il fatto che " la valvola ileocecale si presenta rigida, impenetrabile nonostante i vari cambiamenti di posizione della paziente" quindi l'ultimo tratto é stato impossibile esplorato. Cosa può essere la valvola ileocecale rigida? In attesa di portare tutto al gastroenterologo che mi segue, aspetto un parere vostro. Grazie Saluti Minnei ManuelaRisposta del 10 aprile 2021
Risposta a cura di:
Dott. GIUSEPPE D'ORIANO
Non è possibile rispondere al suo quesito.
Senza biopsie, a livello di valvola e del tratto di ileo terminale, non è possibile dirle nulla se non azzardando generiche ipotesi che potrebbero non aver fondamento. Le consiglio di eseguire una ecografia specifica per lo studio dell' ultima ansa ileale.
Cordiali saluti.
Dott. Giuseppe D'Oriano
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Chirurgia generale
NAPOLI (NA)

Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Dolore/fastidio zona epigastrica
- Addome gonfio
- Nutrizione parenterale e diarrea
- Sibo perdita di peso
- Polipo peduncolato
- Farmaci - brexivel intramuscolo antidolorifico
- Colon irritabile
- Feci molli
- Stitichezza
- Assunzione ipp pantoprazolo 20 mg
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio
Tags: