Acne addio

07 gennaio 2014
Aggiornamenti e focus

Acne addio



Tags:

L'acne rappresenta la malattia più diffusa tra i giovani: ne è affetto l'80 per cento degli adolescenti. Viene definita "malattia sociale" da Francesco Bruno, dermatologo milanese, nella prefazione del libro Acne Addio. Consigli pratici per conoscerla, affrontarla, guarirla (Albeggi Edizioni,10,00 euro, 75 pp.), a causa della sua alta diffusione e soprattutto per la difficile e spesso travagliata convivenza con questa realtà.

Per questo l'autore, con un'agile scrittura colloquiale si rivolge ai ragazzi - ma anche ai genitori, che sicuramente sono coinvolti nel problema - per dare consigli pratici per comprendere e sconfiggere l'acne, per sfatarne credenze e luoghi comuni, e per infondere in loro fiducia e autostima.

Nella prima parte del volume vengono proposti alcuni suggerimenti per convivere con la malattia nel periodo di cura, che può essere più o meno breve. Indicazioni psicologiche per evitare l'isolamento e spunti concreti per mascherare l'acne, dalla cura del proprio abbigliamento al trucco, dal tipo di frangetta per le ragazze al tipo di rasatura per i maschi.

Nella parte centrale vengono descritte con precisione e semplicità le varie tipologie di acne esistenti e le cause scatenanti.
L''ultima parte è dedicata alle terapie necessarie alla cura. Come affrontare l'acne in modo corretto, la scelta dello specialista dermatologo, i tempi di guarigione e l'utilizzo di farmaci per arrivare alla guarigione.

Per finire, una curiosità legata all'alimentazione. Viene sfatato un mito radicato nel tempo: non c'è alcuna relazione tra cibo e acne. I ragazzi saranno contenti, non c'è nessun rapporto scientifico tra acne e cioccolata, salumi, patatine fritte e dolci... Se assunti in un regime dietetico equilibrato sono consentiti e fanno bene all'umore.

Ilaria Pedretti



In evidenza:

Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Melanoma Day: la prevenzione salva la vita
Pelle
06 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Melanoma Day: la prevenzione salva la vita
La vitamina D protegge dal melanoma
Pelle
22 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
La vitamina D protegge dal melanoma
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa