17 gennaio 2021
Agiolax
Cos'è Agiolax (piantaggine semi + senna frutto)
Agiolax è un farmaco a base di
piantaggine semi + senna frutto, appartenente al gruppo terapeutico
Lassativi. E' commercializzato in Italia da
Meda Pharma S.p.A.Confezioni e formulazioni di Agiolax disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Agiolax disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Agiolax e perchè si usa
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale
Indicazioni: come usare Agiolax, posologia, dosi e modo d'uso
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.
È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.
Quando necessario la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.
Barattolo da 100 g, 250 g, 400 g
Adulti:
1-2 cucchiaini da tè la mattina prima della colazione e la sera dopo la cena, secondo la necessità individuale. Nei casi ostinati 2 cucchiaini da tè ogni 6 ore per 1-3 giorni.
Bambini oltre i 10 anni:
1 cucchiaino da tè al giorno
Bustine da 5 g
Adulti:
1-2 bustine la mattina prima della colazione e la sera dopo la cena, secondo la necessità individuale. Nei casi ostinati 2 bustine ogni 6 ore per 1-3 giorni.
Bambini oltre i 10 anni:
1 bustina al giorno.
Assumere preferibilmente la sera.
Attenzione non assumere il medicinale immediatamente prima di andare a letto; dopo averlo ingerito attendere almeno un'ora prima di coricarsi.
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
Ingerire insieme ad una adeguata quantità d'acqua (un bicchiere abbondante).
Il granulato non va masticato né sciolto, ma deve essere posto sulla lingua e poi inghiottito bevendo un bicchiere d' acqua per ogni dose: l'omissione di quest'ultima raccomandazione può causare inconvenienti.
Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Agiolax
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
Controindicato nei soggetti con difficoltà ad ingerire o che presentano patologie (ad esempio ernia iatale) o condizioni (ad esempio soggetti debilitati costretti a letto) che comportano il rischio di rigurgito.
Controindicato in presenza di atonia del colon o fecaloma.
Controindicato nei bambini di età inferiore a 10 anni.
Agiolax può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza e durante l'allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: