Ulcera gastrica, ulcera duodenale, gastrite acuta, gastriti croniche sintomatiche, gastropatie da FANS (antinfiammatori non steroidei), esofagite da reflusso.
1 bustina di polvere orale da 2g due volte al giorno, salvo diversa prescrizione medica.
Antepsin 2 g polvere orale deve essere assunto a stomaco vuoto, disciolto in poca acqua.
Ipersensibilità verso i componenti.
Il sucralfato non deve essere somministrato a neonati prematuri.
La presenza di aspartame rende controindicato l'uso di Antepsin 2 g polvere orale nella fenilchetonuria.
Generalmente controindicato in gravidanza (vedere anche “Gravidanza ed allattamento“).
Sebbene gli studi condotti negli animali non abbiano messo in evidenza effetti teratogeni ed embriotossici del sucralfato, tuttavia, in mancanza di dati clinici sulla sicurezza d'uso del farmaco durante la gravidanza e l'allattamento, l'impiego di Antepsin 2 g polvere orale in queste condizioni dovrà essere attentamente valutato da parte del medico e riservato solo ai casi di effettiva necessità.
L'impiego prolungato del prodotto può causare talvolta stitichezza. Altri effetti meno comunemente riportati sono: disturbi gastrointestinali (diarrea, secchezza delle fauci, flatulenza, nausea, vomito, pesantezza di stomaco), eruzione cutanea, prurito, vertigine, insonnia, cefalea, dolori lombari.
Sono stati segnalati casi di reazioni di ipersensibilità quali orticaria, angioedema, difficoltà respiratoria e rinite..
Sono stati riportati casi molto rari di formazione di bezoario (vedi sez. “Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso“).