22 gennaio 2021
Aprepitant Accord
Cos'è Aprepitant Accord (aprepitant)
Aprepitant Accord è un farmaco a base di
aprepitant, appartenente al gruppo terapeutico
Antiemetici. E' commercializzato in Italia da
Accord Healthcare Italia S.r.l.Confezioni e formulazioni di Aprepitant Accord disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Aprepitant Accord disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Aprepitant Accord e perchè si usa
Prevenzione della nausea e del vomito associati a chemioterapia oncologica altamente e moderatamente emetogena in adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di età.
Aprepitant Accord 125/80 mg viene somministrato nel contesto di una terapia di associazione
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Aprepitant Accord
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Co-somministrazione con pimozide, terfenadina, astemizolo o cisapride (vedere paragrafo 4.5).
Aprepitant Accord può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Contraccezione maschile e femminile
L'efficacia dei contraccettivi ormonali può risultare ridotta durante e per 28 giorni dopo la somministrazione di Aprepitant Accord. Nel corso del trattamento con Aprepitant Accord e per 2 mesi dopo la somministrazione dell'ultima dose di Aprepitant Accord devono essere utilizzati metodi di contraccezione non ormonali alternativi (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
Gravidanza
Non sono disponibili dati clinici sull'uso di aprepitant durante la gravidanza. Il potenziale di tossicità riproduttiva di aprepitant non è stato pienamente caratterizzato, in quanto durante gli studi sugli animali non sono stati raggiunti livelli di esposizione superiori a quelli terapeutici alla dose di 125 mg/80 mg nell'uomo. Questi studi non hanno indicato effetti dannosi diretti o indiretti in relazione a gravidanza, sviluppo embrio-fetale, parto o sviluppo post-natale (vedere paragrafo 5.3). Gli effetti potenziali sulla riproduzione delle alterazioni della regolazione delle neurochine non sono noti. Aprepitant Accord non deve essere utilizzato in gravidanza a meno che non sia chiaramente necessario.
Allattamento
L'aprepitant viene escreto nel latte dei ratti durante la lattazione. Non è noto se l'aprepitant viene escreto nel latte umano; l'allattamento non è pertanto raccomandato durante la terapia con Aprepitant Accord.
Fertilità
I possibili effetti di aprepitant sulla fertilità non sono stati pienamente caratterizzati in quanto durante gli studi sugli animali non sono stati raggiunti livelli di esposizione superiori a quelli terapeutici nell'uomo. Questi studi sulla fertilità non hanno indicato effetti dannosi diretti o indiretti in relazione a performance di accoppiamento, fertilità, sviluppo embrio/fetale, o conta e motilità degli spermatozoi (vedere paragrafo 5.3).
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: