08 marzo 2021
Esomeprazolo Sun Pharma
Cos'è Esomeprazolo Sun Pharma (esomeprazolo sodico)
Esomeprazolo Sun Pharma è un farmaco a base di
esomeprazolo sodico, appartenente al gruppo terapeutico
Antiulcera. E' commercializzato in Italia da
Ranbaxy Italia S.p.A.Confezioni e formulazioni di Esomeprazolo Sun Pharma disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Esomeprazolo Sun Pharma disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Esomeprazolo Sun Pharma e perchè si usa
Esomeprazolo SUN Pharma 40 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione è indicato negli adulti per:
- il trattamento antisecretivo gastrico, quando la somministrazione orale non è possibile, come nei casi di:
- malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) nei pazienti con esofagite e/o sintomi gravi da reflusso
- guarigione delle ulcere gastriche associate alla terapia con farmaci antinfiammatori non steroidei
- prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali associate alla terapia con farmaci antinfiammatori non steroidei nei pazienti a rischio.
- prevenzione di nuove emorragie dopo terapia endoscopica per sanguinamenti gastrici acuti o ulcere duodenali.
Esomeprazolo SUN Pharma 40 mg polvere per soluzione iniettabile/ infusione è indicato nei bambini e adolescenti di età compresa tra 1 e 18 anni per:
- Il trattamento antisecretivo gastrico, quando la somministrazione orale non è possibile, come nei casi di:
- malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) nei pazienti con esofagite erosiva da reflusso e/o gravi sintomi di reflusso.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Esomeprazolo Sun Pharma
Ipersensibilità al principio attivo, ad altri sostituti benzimidazolici o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
L'esomeprazolo non deve essere usato in concomitanza con nelfinavir (vedere paragrafo 4.5).
Esomeprazolo Sun Pharma può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Per esomeprazolo i dati clinici sull'esposizione in gravidanza sono insufficienti. Con omeprazolo, miscela racemica, non sono state osservate malformazioni o effetti feto tossici negli studi epidemiologici condotti su un vasto numero di donne in gravidanza. Studi condotti sugli animali con esomeprazolo non indicano effetti dannosi diretti o indiretti a carico dello sviluppo embriofetale. Studi condotti sugli animali con la miscela racemica non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, parto o sviluppo postnatale. La prescrizione del farmaco a donne in gravidanza deve avvenire con cautela.
Una moderata quantità di dati su donne in gravidanza (tra 300-1000 esiti di gravidanza) ha indicato nessuna malformazione o tossicità fetale/neonatale di esomeprazolo.
Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti sulla tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).
Allattamento
Non è noto se esomeprazolo sia escreto nel latte materno. Non ci sono sufficienti informazioni sull'effetto dell'esomeprazolo sui neonati/infanti. Esomeprazolo non deve essere usato durante l'allattamento.
Fertilità
Studi sugli animali con la miscela recemica di omeprazolo somministrata per via orale non indicano effetti sulla fertilità.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: