Ferritin Oti

08 dicembre 2023

Ferritin Oti


Tags:


Cos'è Ferritin Oti (sodio ferrigluconato)


Ferritin Oti è un farmaco a base di sodio ferrigluconato, appartenente al gruppo terapeutico Antianemici. E' commercializzato in Italia da Alfasigma S.p.A.

Confezioni e formulazioni di Ferritin Oti disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Ferritin Oti disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Ferritin Oti e perchè si usa


Malattie sideropeniche. Anemia ipocromica essenziale. Clorosi, anemie secondarie ad emorragie; anemie ferroprive, sindromi oligoemiche dell'infanzia e della pubertà da causa tossi-infettiva e carenziale (proteica e ferrica); anemie gravidiche.

Come coadiuvante nelle convalescenze e nell'accrescimento.

Indicazioni: come usare Ferritin Oti, posologia, dosi e modo d'uso


Bb 10 flaconi sciroppo 8 ml/40 mg

Un flaconcino due volte al dì, ai pasti.

Ad 10 flaconi sciroppo 8 ml/62.5 mg

Adulti: un flaconcino due volte al dì, ai pasti

Bambini: metà dose

62,5 mg/ 8 ml sciroppo

Adulti: un misurino da 8 ml due volte al dì, ai pasti

Bambini: metà dose

20 capsule 62.5 mg

Adulti: una capsula due volte al dì, ai pasti

Bambini: metà dose

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Ferritin Oti


Ipersensibilità già nota verso i componenti.

Emocromatosi, emosiderosi, anemia emolitica.

Ferritin Oti può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza ed allattamento costituiscono precise indicazioni della terapia marziale.

Quali sono gli effetti indesiderati di Ferritin Oti


In analogia a tutti i preparati contenenti ferro, dosi eccessive per via orale possono determinare disturbi gastrointestinali (diarrea, pirosi, nausea, vomito). La somministrazione prolungata può provocare stipsi. Le feci possono assumere una colorazione scura, priva di significato patologico.

Patologie correlate:


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Stress sul lavoro: alto il rischio cardiovascolare
Cuore circolazione e malattie del sangue
05 dicembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Stress sul lavoro: alto il rischio cardiovascolare
Rischio cardiovascolare: attenzione all’infiammazione silente
Cuore circolazione e malattie del sangue
23 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Rischio cardiovascolare: attenzione all’infiammazione silente
Ipertensione: un aiuto da meditazione e yoga
Cuore circolazione e malattie del sangue
13 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Ipertensione: un aiuto da meditazione e yoga
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa