Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2019
Farmaci - Essaven Gel
Essaven Gel 1% + 0,8% gel tubo 40 g
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Vemedia Manfucaturing B.V.CONCESSIONARIO:
Vemedia Pharma S.r.l.MARCHIO
Essaven GelCONFEZIONE
1% + 0,8% gel tubo 40 g
PRINCIPIO ATTIVOescina + fosfatidilcolinaFORMA FARMACEUTICAgel
GRUPPO TERAPEUTICOCapillaroprotettori
CLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
SCADENZA36 mesi
PREZZODISCR.
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Essaven Gel 1% + 0,8% gel tubo 40 gSintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Essaven Gel 1% + 0,8% gel tubo 40 gIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Essaven non deve essere spalmato sulle ferite cutanee aperte, sugli eczemi e sulle mucose (anale, ecc.).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Essaven Gel 1% + 0,8% gel tubo 40 gEvitare il contatto con gli occhi. Solo per uso esterno.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Essaven Gel 1% + 0,8% gel tubo 40 gNessuna nota finora.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Essaven Gel 1% + 0,8% gel tubo 40 gApplicare il preparato 3 volte al giorno, spalmando in corrispondenza delle regioni dolorose e rigonfie, distribuendo uniformemente il gel fino ad assorbimento, anche sulle parti circostanti, senza necessità di massaggiare.
Non superare le dosi consigliate.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Essaven Gel 1% + 0,8% gel tubo 40 gNon sono stati riportati casi di sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Essaven Gel 1% + 0,8% gel tubo 40 gIn casi molto rari si possono verificare reazioni allergiche, quali ad esempio esantema o rash e orticaria. Prurito (frequenza non conosciuta).
Eventuali arrossamenti cutanei, per altro estremamente rari, scompaiono spontaneamente sospendendo l'applicazione del preparato.
CONSERVAZIONETenere lontano da fonti di calore.
PATOLOGIE ASSOCIATE