Heparin

30 settembre 2023

Heparin


Tags:


Cos'è Heparin (eparina sodica)


Heparin è un farmaco a base di eparina sodica, appartenente al gruppo terapeutico Eparine. E' commercializzato in Italia da Polifarma S.p.A.

Confezioni e formulazioni di Heparin disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Heparin disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):

A cosa serve Heparin e perchè si usa


Ustioni termiche e chimiche della congiuntiva.

Tutte le affezioni del tratto anteriore dell'occhio nelle quali possa essere utile l'impiego di un farmaco ad azione fibrinolitica locale.


Indicazioni: come usare Heparin, posologia, dosi e modo d'uso


Ustioni termiche e chimiche della congiuntiva: dopo l'eliminazione totale per lavaggio e neutralizzazione dei prodotti corrosivi, instillare una goccia di collirio ogni ora e per 48 ore.

Successivamente si possono distanziare le instillazioni.

Tutte le affezioni del tratto anteriore dell'occhio nelle quali possa essere utile l'impiego di un farmaco ad azione fibrinolitica: 2 gocce nel sacco congiuntivale, 2 o più volte al dì, secondo prescrizione medica.


Controindicazioni: quando non dev'essere usato Heparin


Ipersensibilità individuale verso uno dei componenti del prodotto.


Heparin può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


In caso di gravidanza o allattamento l'Heparin non presenta controindicazioni note.


Quali sono gli effetti indesiderati di Heparin


Con l'uso locale oftalmico non sono da attendersi effetti indesiderati sistemici connessi con la somministrazione per altra via (intramuscolare, endovenosa, orale) dell'eparina, anche in ragione dei dosaggi assai modesti con cui la sostanza si impiega localmente.


Patologie correlate:


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Covid-19, un dispositivo rileva il virus nel respiro
Malattie infettive
18 settembre 2023
Speciale Coronavirus
Covid-19, un dispositivo rileva il virus nel respiro
Covid-19: in ottobre i nuovi vaccini
Malattie infettive
11 settembre 2023
Speciale Coronavirus
Covid-19: in ottobre i nuovi vaccini
Covid-19, Ministero aggiorna le regole su isolamento e autosorveglianza
Malattie infettive
06 settembre 2023
Speciale Coronavirus
Covid-19, Ministero aggiorna le regole su isolamento e autosorveglianza
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa