22 gennaio 2021
Kaloba
Cos'è Kaloba (Pelargonium sidoides radice estratto)
Kaloba è un farmaco a base di
Pelargonium sidoides radice estratto, appartenente al gruppo terapeutico
Balsamici. E' commercializzato in Italia da
Schwabe Pharma Italia S.r.l.Confezioni e formulazioni di Kaloba disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Kaloba disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Kaloba e perchè si usa
Medicinale tradizionale di origine vegetale indicato per l'attenuazione del raffreddore comune negli adulti e bambini di età superiore ai 6 anni. L'impiego di questo medicinale tradizionale di origine vegetale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclusivamente sull'esperienza di utilizzo pluriennale.
Indicazioni: come usare Kaloba, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni:
7,5 ml di sciroppo (corrispondenti a 20 mg di estratto di pelargonio) 3 volte al giorno.
Bambini di età superiore ai 6 anni:
5 ml di sciroppo (corrispondenti a circa 13 mg di estratto di pelargonio) 3 volte al giorno.
La durata massima del trattamento è di 7 giorni.
Popolazioni speciali
Non sono disponibili informazioni su pazienti con compromissione epatica e renale.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di KALOBA nei bambini di età inferiore ai 6 anni non sono state ancora stabilite.
Modo di somministrazione
Il bicchiere dosatore annesso alla confezione presenta diversi segni di taratura. Lo sciroppo può essere bevuto direttamente dal dosatore o trasferito su un cucchiaio.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Kaloba
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Tendenza al sanguinamento.
- Assunzione di farmaci che inibiscono la coagulazione.
- Insufficienza renale grave.
- Insufficienza epatica grave.
Kaloba può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
La sicurezza durante la gravidanza e l'allattamento con latte materno non è stata stabilita.
La somministrazione di KALOBA durante la gravidanza e l'allattamento con latte materno deve essere presa in considerazione solo se il beneficio atteso per la madre supera il rischio per il feto o il bambino.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: