18 gennaio 2021
Lipofundin Mct
Cos'è Lipofundin Mct (olio di soia per uso parenterale + trigliceridi saturi a catena media)
Lipofundin Mct è un farmaco a base di
olio di soia per uso parenterale + trigliceridi saturi a catena media, appartenente al gruppo terapeutico
Soluzioni nutrizionali parenterali. E' commercializzato in Italia da
B. Braun Milano S.p.A.Confezioni e formulazioni di Lipofundin Mct disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Lipofundin Mct disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Lipofundin Mct e perchè si usa
LIPOFUNDIN MCT può essere utilizzato come parte integrante di un regime di alimentazione parenterale totale nei pazienti che non possono nutrirsi in modo adeguato per via orale.
LIPOFUNDIN MCT è particolarmente indicato nei casi in cui si richieda una sostituzione calorica con componenti grassi a rapida assimilazione, quali appunto i trigliceridi a catena media (MCT), oppure un apporto di acidi grassi essenziali e di liquidi.
LIPOFUNDIN MCT 10g + 10 g/100 ml è indicato per pazienti con fabbisogno calorico estremamente elevato (p. es. i grandi ustionati) ed in condizioni di limitata assunzione di liquidi (funzione renale compromessa) ed in generale quando il periodo di alimentazione parenterale totale superi i 5-10 giorni.
Indicazioni: come usare Lipofundin Mct, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Come regola generale dipende dal fabbisogno calorico.
Adulti e bambini in età scolare
1-2 g di lipidi per kg di peso corporeo al giorno corrispondenti a
5-10 ml di LIPOFUNDIN MCT per kg di peso corporeo al giorno
Bambini in età prescolare (da 1 a 6 anni)
1-3 g di lipidi per kg di peso corporeo al giorno corrispondenti a
5-15 ml di LIPOFUNDIN MCT per kg di peso corporeo al giorno
Neonati (da 0 a 1 anno)
2-3 (max. 4) g di lipidi per kg di peso corporeo al giorno corrispondenti a
10-15 (max. 20) ml di LIPOFUNDIN MCT per kg di peso corporeo al giorno
La capacità di eliminare trigliceridi e lipidi non è completamente sviluppata, particolarmente in caso di neonati prematuri o ipotrofici, perciò si deve evitare di raggiungere i dosaggi limite e i trigliceridi e gli acidi grassi devono essere monitorati molto attentamente. Non deve essere presente iperlipidemia alla fine dell'intervallo tra due infusioni giornaliere.
Velocità di infusione
La velocità di infusione deve essere la più lenta possibile. La velocità di infusione durante i primi 15 minuti di infusione non deve eccedere:
Adulti e bambini in età scolare
0,05-0,1 g di lipidi per kg di peso corporeo all'ora, corrispondenti a 0,25-0,5 ml di LIPOFUNDIN MCT per kg di peso corporeo all'ora.
Neonati (da 0 a 1 anno)
0,08-0,13 g di lipidi per kg di peso corporeo all'ora, corrispondenti a 0,4-0,65 ml di LIPOFUNDIN MCT per kg di peso corporeo all'ora.
Bambini in età prescolare (da 1 a 6 anni)
0,04-0,13 g di lipidi per kg di peso corporeo all'ora, corrispondenti a 0,2-0,65 ml di LIPOFUNDIN MCT per kg di peso corporeo all'ora.
Velocità massima di infusione
Adulti e bambini in età scolare
Fino a 0,15 g di lipidi per kg di peso corporeo all'ora, corrispondente a
fino a 0,75 ml di LIPOFUNDIN MCT per kg di peso corporeo all'ora.
Di conseguenza, la velocità di gocciolamento di LIPOFUNDIN MCT non deve eccedere 0,25 gocce per kg di peso corporeo al minuto.
Questo significa che per un paziente di 70 kg la velocità massima di infusione di LIPOFUNDIN MCT dovrebbe essere approssimativamente di 50 ml/ora o 18 gocce/min.
Neonati (da 0 a 1 anno)
Fino a 0,17 g di lipidi per kg di peso corporeo all'ora, corrispondente a:
fino a 0,85 ml di LIPOFUNDIN MCT per kg di peso corporeo all'ora.
Bambini in età prescolare (da 1 a 6 anni)
Fino a 0,13 g di lipidi per kg di peso corporeo all'ora, corrispondente a:
fino a 0,65 ml di LIPOFUNDIN MCT per kg di peso corporeo all'ora.
Si raccomanda che la velocità di infusione sia scelta in modo che la dose giornaliera pianificata possa essere somministrata entro 24 ore o in non meno di 16 ore al giorno.
Modo di somministrazione
Infusione endovenosa. Le emulsioni di grassi si prestano alla somministrazione venosa periferica e anche nell'ambito di un'alimentazione parenterale totale possono venire applicate separatamente tramite una vena periferica.
Si raccomanda per tutte le età l'utilizzo di pompe da infusione per un'accurata somministrazione a basse velocità di flusso. Nei neonati si raccomanda l'utilizzo di pompe a siringa.
Se non sono disponibili pompe, si raccomanda l'utilizzo di dispositivi regolatori di flusso per evitare un flusso libero di emulsione lipidica.
Per le precauzioni particolari per la manipolazione, vedere paragrafo 6.6.
Durata del trattamento
La durata di somministrazione di LIPOFUNDIN MCT nell'ambito di una nutrizione parenterale totale è generalmente di 1-2 settimane. Se è inoltre indicata una nutrizione parenterale con emulsioni lipidiche, LIPOFUNDIN MCT può essere somministrato per periodi molto più lunghi, provvedendo ad un adeguato monitoraggio.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Lipofundin Mct
- Ipersensibilità alle proteine dell'uovo o della soia, ai prodotti a base di soia o arachidi o ad uno qualsiasi dei principi attivi o degli eccipienti.
- Iperlipidemia grave.
- Coagulopatia grave.
- Insufficienza epatica grave.
- Colestasi intraepatica.
- Insufficienza renale grave in assenza di una terapia sostitutiva renale.
- Eventi tromboembolici acuti.
- Diatesi emorragica aggravante
- Embolia lipidica.
- Acidosi metabolica.
Le controindicazioni generali alla nutrizione parenterale comprendono:
- Condizioni circolatorie instabili potenzialmente fatali (stati di collasso e shock).
- Condizioni metaboliche instabili (ad es. grave sindrome post-traumatica, sepsi grave, coma di origine sconosciuta).
- Infarto miocardico o ictus in fase acuta.
- Disturbi non compensati dell'equilibrio idroelettrolitico, come ipokaliemia e disidratazione ipotonica, iperidratazione (vedere anche paragrafo 4.4).
- Insufficienza cardiaca scompensata.
- Edema polmonare acuto.
Lipofundin Mct può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
I dati relativi all'uso di LIPOFUNDIN MCT in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato. Gli studi sull'animale sono insufficienti relativamente alla tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).
LIPOFUNDIN MCT deve essere somministrato a donne in gravidanza solo dopo un'attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Allattamento
Il passaggio di LIPOFUNDIN MCT nel latte materno non è ancora stato sufficientemente studiato. Al momento non è noto se LIPOFUNDIN MCT attraversi la barriera placentare e se sia escreto nel latte materno. Non sono disponibili nemmeno dati da esperimenti su animali.
In generale, l'allattamento è sconsigliato alle donne sottoposte a nutrizione parenterale.
Fertilità
Non ci sono dati disponibili sugli esseri umani.
Quali sono gli effetti indesiderati di Lipofundin Mct
L'elenco seguente include una serie di reazioni avverse sistemiche che possono essere associate all'uso di LIPOFUNDIN MCT. In caso di uso corretto in termini di dosaggio, monitoraggio, osservanza delle restrizioni di sicurezza e delle istruzioni, la maggior parte di tali reazioni è molto rara (<1/10.000).
Elenco degli effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati sono elencati in ordine di frequenza:
Molto comune (≥ 1/10)
Comune (≥ 1/100, < 1/10)
Non comune (≥ 1/1.000, < 1/100)
Raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000)
Molto raro (< 1/10.000)
non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Patologie del sistema emolinfopoietico
Molto raro: ipercoagulabilità
Non nota: leucopenia, trompocitopenia
Disturbi del sistema immunitario
Molto raro: reazioni allergiche (ad es. reazioni anafilattiche, eruzioni cutanee, edema laringeo, orale e facciale)
Disturbi del metabolismo e della nutrizione
Molto raro: iperlipidemia, iperglicemia, acidosi metabolica, chetoacidosi
La frequenza di queste reazioni avverse è dose-dipendente e può essere più elevata in caso di sovradosaggio assoluto o relativo.
Patologie del sistema nervoso
Molto raro: mal di testa, sonnolenza
Patologie vascolari
Molto raro: ipertensione o ipotensione, vampate
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche
Molto raro: dispnea, cianosi
Patologie gastrointestinali
Molto raro: nausea, vomito, inappetenza
Patologie epatobiliari
Non nota: colestasi
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Molto raro: eritema, sudorazione
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo
Molto raro: dolore alla schiena, osseo, toracico e lombare
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Molto raro: temperatura corporea elevata, sensazione di freddo, brividi, sindrome da sovraccarico di grassi (vedere in basso).
In presenza di reazioni avverse, l'infusione di LIPOFUNDIN MCT deve essere interrotta o, se necessario, proseguita a un dosaggio ridotto.
Se l'infusione viene ripresa, il paziente deve essere osservato con attenzione, in particolare all'inizio, e i trigliceridi sierici devono essere determinati a intervalli brevi.
Informazioni su determinati effetti indesiderati
Nausea, vomito, inappetenza e iperglicemia sono sintomi correlati a patologie che costituiscono un'indicazione alla nutrizione parenterale e possono talvolta essere associati alla nutrizione parenterale.
Sindrome da sovraccarico di grassi
Un sovradosaggio dell'emulsione lipidica o una ridotta capacità di eliminare i trigliceridi possono causare una “sindrome da sovraccarico di grassi“. Devono essere osservati i possibili segni di sovraccarico metabolico.
La causa può essere genetica (differenze individuali del metabolismo), oppure il metabolismo lipidico può essere alterato da patologie in atto o pregresse.
La sindrome può manifestarsi anche in corso di grave ipertrigliceridemia, anche alla velocità di infusione consigliata, e in associazione a un improvviso cambiamento delle condizioni cliniche del paziente, come disfunzione renale o infezione.
La sindrome da sovraccarico di grassi è caratterizzata da iperlipidemia, febbre, infiltrazione lipidica, epatomegalia con o senza ittero, splenomegalia, anemia, leucopenia, trombocitopenia, disturbi della coagulazione, emolisi e reticolocitosi, alterazioni alle analisi di funzionalità epatica e coma.
I sintomi sono in genere reversibili con l'interruzione dell'infusione dell'emulsione lipidica.
In presenza di segni di sovraccarico di grassi, l'infusione di LIPOFUNDIN MCT deve essere interrotta immediatamente.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette.
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: