24 gennaio 2021
Magnesia Effervescente Sella
Cos'è Magnesia Effervescente Sella (magnesio idrossido)
Magnesia Effervescente Sella è un farmaco a base di
magnesio idrossido, appartenente al gruppo terapeutico
Antiacidi. E' commercializzato in Italia da
Sella A. Lab. Chim. Farm S.r.l.Confezioni e formulazioni di Magnesia Effervescente Sella disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Magnesia Effervescente Sella disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Magnesia Effervescente Sella e perchè si usa
Purgante, lassativo, antiacido.
Indicazioni: come usare Magnesia Effervescente Sella, posologia, dosi e modo d'uso
Come purgante: versare un cucchiaio di Magnesia Effervescente Sella in un bicchiere d'acqua, agitare e bere alla fine della effervescenza. Se ne consiglia l'assunzione alla sera o al mattino.
Come lassativo: un cucchiaino di Magnesia Effervescente Sella in un bicchiere d'acqua.
Come antiacido: mezzo cucchiaino in poca acqua.
Per i bambini, le dosi vanno ridotte a metà o meno, secondo l'età.
Non superare le dosi consigliate.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Magnesia Effervescente Sella
- Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
- In presenza di addome chirurgico acuto.
- Pazienti con compromessa funzionalità renale.
Magnesia Effervescente Sella può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
I purganti a base di magnesio vanno usati con molta cautela in caso di gravidanza. È, comunque, consigliato l'uso solo dopo aver consultato il medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Magnesia Effervescente Sella
Patologie gastrointestinali con frequenza non nota
Dolore addominale
Disturbi del metabolismo e della nutrizione con frequenza molto rara
Ipermagnesiemia. Osservata dopo somministrazione prolungata di magnesio idrossido ai pazienti con danno renale.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette.
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: