17 gennaio 2021
Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf
Cos'è Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf (sodio cloruro)
Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf è un farmaco a base di
sodio cloruro, appartenente al gruppo terapeutico
Soluzioni endovena elettrolitiche. E' commercializzato in Italia da
Salf S.p.A. Laboratorio FarmacologicoConfezioni e formulazioni di Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf e perchè si usa
Allestimento di preparazioni iniettabili.
Indicazioni: come usare Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf, posologia, dosi e modo d'uso
Utilizzare per soluzioni, diluizioni o sospensioni estemporanee di medicamenti iniettabili o di altre preparazioni sterili.
Scegliere il volume da impiegare in base alle esigenze di diluizione della preparazione iniettabile.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf
Ipernatremia.
Pletore idrosaline.
Per le controindicazioni, si rimanda, inoltre, al RCP relativo al medicinale che si intende somministrare.
Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Sebbene non si siano evidenziati effetti sullo sviluppo del feto, il medicinale va somministrato solo in caso di effettiva necessità e solo dopo aver valutato il rapporto rischio/benefico.
Il medicinale è compatibile con l'allattamento.
Per le precauzioni da adottare in caso di gravidanza e allattamento, si rimanda, inoltre, al RCP relativo al medicinale che si intende somministrare.
Quali sono gli effetti indesiderati di Sodio Cloruro (Fisiologica) Salf
Gli effetti indesiderati a seguito della somministrazione di sodio cloruro sono riferibili principalmente a disordini dell'equilibrio idrico ed elettrolitico (Ipernatriemia, ipercloremia, ipervolemia) e problemi relativi alla sede di somministrazione (infezione nel sito di infusione, dolore o reazione locale, irritazione venosa, trombosi o flebite venosa che si estende dal sito di infusione, stravaso).
Per gli effetti indesiderati, si rimanda, inoltre al RCP relativo al farmaco che si intende somministrare.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: