26 gennaio 2021
Solprene
Cos'è Solprene (prednisolone + neomicina)
Solprene è un farmaco a base di
prednisolone + neomicina, appartenente al gruppo terapeutico
Corticosteroidi + antibatterici. E' commercializzato in Italia da
Polifarma S.p.A.Confezioni e formulazioni di Solprene disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Solprene disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Solprene e perchè si usa
Solprene 5,5 mg/ml + 3,5 mg/ml collirio, soluzione è indicato nelle affezioni morbose infiammatorie ed allergiche, con componente microbica, del segmento anteriore dell'occhio.
Indicazioni: come usare Solprene, posologia, dosi e modo d'uso
Una goccia nel sacco congiuntivale 4-6 o più volte al dì, secondo giudizio del medico.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Solprene
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Ipertensione endoculare.
- Herpes simplex acuto e la maggior parte delle altre malattie da virus della cornea in fase ulcerativa acuta, salvo associazione con chemioterapici specifici per il virus erpetico.
- Congiuntivite con cheratite ulcerativa anche in fase iniziale (test alla fluoresceina positivo).
- Tubercolosi dell'occhio.
- Micosi dell'occhio.
- Oftalmie purulente acute.
- Congiuntiviti purulente e blefariti purulente ed erpetiche perchè possono essere mascherate o aggravate dai corticosteroidi.
- Orzaiolo.
Nelle cheratiti erpetiche virali se ne sconsiglia l'uso che può essere eventualmente consentito sotto la stretta sorveglianza dell'oculista.
Solprene può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Nella donna in stato di gravidanza il prodotto può essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Solprene
Possono verificarsi transitorie irritazioni locali ed occasionalmente sensazione di puntura e bruciore.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: