Risposta del 19 ottobre 2013
Le consiglio davvero di rivolegersi ad un collega con il quale si sente libera di parlare, senza remore. Solo così potrà essere aiutata al meglio. Buona cosa anche quella di fare una psicoterapia.
Il vomito è fatto anche di sostanze acide che provengono dalla stomaco, che erodono la mucosa dell'esofago. C'è del sangue perchè è la mucosa lesionata che sanguina. Smettendo di vomitare le lesioni si ripareranno da sole. Può usare dei gel protettivi, quelli che si usano per il reflusso, per proteggere inzialmente la mucosa.
Dott. Marco Paolemili
Casa di cura convenzionata
Specialista attività privata
Ricercatore
Specialista in Psichiatria
Roma (RM)