Risposta del 27 gennaio 2006
Non riferisce quando è iniziata la sua obesità, anche se riferisce che è in perenne lotta. Partiamo da questa, la sindrome metabolica è caratterizzata da iperinsulinemia, insulino-resistenza, obesità, Ipertensione arteriosa, Diabete di tipo 2, Arteriosclerosi. Non importa averle tutte per parlare di sindrome metabolica, ma è importante come comincia, iperinsulinemia, insulino-resistenza, da qui si scatenano reazioni che conducono all'obesità ecc. . . . ;
il tessuto adiposo è un organo endocrino che produce moltissimi ormoni, i più importanti sonola resistina, adiponectina, leptina, quindi non è un tessuto di deposito, soccaggio, ma è un organo molto attivo che Influenza tutto il metabolismo, compreso l'ovio (vedi sindrome dell'ovaio policistico); chi squilibra l'organo adiposo?, è l'infiammazione, che squilibra la produzione degli ormoni. Detto molto in sinteis questo, da 12 anni ha la ves elevata, infiammazione, quando è cominciata?, forse molti anni prima, il suo sistema immunitario non riesce più nel suo equilibrio e comincia a mandare sintomi, gli esami lo dimostrano, è presente anche MCV, già questo può provocare problemi. Il virus di Epstein-Barr è stato cercato?, lo streptococco?, Lei presenta Fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica (Epstein-Barr), da qui il passgio all'allergia è un soffio, anzi mi meraviglio che non sia comincato prima. L'alterazione degli ormoni ha provocato poi l'inibizione dell'ipofisi, la produzione di prolattina ecc. . . ; si deve riportare tutto alla normalità agendo sia sul virus, che sulla sindrome metabolica.
Saluti
Dott. Alberto Moschini
MASSA (MS)