19 gennaio 2022
Fosfatasi alcalina alta
Tags:
15 gennaio 2022
Fosfatasi alcalina alta
Isoenzima osseo a 74. 8 ug/L. ALP a 239. Situazione che perdura da 2 anni. Tutti gli altri valori del sangue vanno bene. Stanchezza cronica. Cosa devo fare ? A quale specialista rivolgermi ?Risposta del 19 gennaio 2022
Risposta a cura di:
Dott. LUDOVICO TALLARICO
Gentile Utente, La fosfatasi alcalina è un enzima che è prodotto nel fegato, nelle ossa, nell’intestino, nei reni e può aumentare anche in condizioni non patologiche, come in gravidanza, per l’uso di alcuni farmaci o per cattiva alimentazione. Nel suo caso quali sono i valori di riferimento del laboratorio dove si è rivolto? Quali indagini ha fatto? Le analisi per esplorare la così detta funzionalità epatica come sono risultate? E quelle del metabolismo dell’osso? E quelle per la tiroide e paratiroidi? Ha disturbi intestinali? Quali farmaci assume? Per tutte questi interrogativi potrebbe rivolgersi ad un internista oppure ad un geriatra che dopo avere individuato la causa può suggerirle l’eventuale terapia. Cordialità e Saluti
Dott. Ludovico Tallarico
Medico Ospedaliero
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Malattie apparato respiratorio
Napoli (NA)

Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Lombalgia con dolori anche
- Rx bacino
- Cranio
- Entesopatia fibrosa bicipite femorale
- Disidrosici
- Bandelletta ileotibiale
- Chiodo endomidollare
- Dolori ginocchia e metacarpo mani
- Modesta borsite del tendine distale del bicipite femorale/popliteo
- Riduzione ampiezza tra spazio intersomatico
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio