Risposta del 30 gennaio 2006
Intanto sarebbe utile conoscere le dimensioni dei linfonodi, giacchè i linfonodi inguinali sono spesso reattivi e di dimensioni intorno al cm o subcentimetrici. Il fatto che siano dolenti può comunque essere espressione di un qualche processo flogistico locale, in particolare all'apparato urogenitale sul quale varrebbe la pena di soffermarsi con indagini citologiche, sierologiche e microbiologiche (pap test, urinocoltura, ricerca anticorpi anti-chlamidia trachomatis). Una particolare attenzione andrebbe poi rivolta all'uso di saponi per la pulizia locale che potrebbbero, con meccanismo allergico, favorire la sovrapposizione batterica vaginale e di consenguenza la linfadenite satellite.
Dott. Carmelo Iacobello
Medico Ospedaliero
Specialista in Geriatria
Specialista in Malattie infettive