Risposta del 13 maggio 2006
esiste un condotto (il dotto naso lacrimale) che ha il compito di drenare la secezione lacrimale in eccesso e riversarlo nelle cavità nasali, quando questo condotto è ostruito si ha una lacrimazione continua; per cui e possibilissimo che si verifichi il passaggio di una sostanza che si sciolga nel secreto lacrimale (non le è mai capitato di sentire in gola il sapore del collirio?)
Dott. Alessandro Manca
Specialista in Medicina interna
ASSEMINI (CA)