Risposta del 17 giugno 2006
Gentile signora,
In riferimento alle ultime domande da Lei poste, le comunico quanto segue:
1) L'evoluzione nel tempo di queste forme di ipotensione non è prevedibile con certezza.
2) Lei ha parlato di una diagnosi di ipotensione ortostatica; nel Suo caso potrebbe trattarsi più semplicemente di ipotensione su base costituzionale: situazione benigna molto comune nella popolazione generale che può tuttavia causare qualche problema come ha potuto verificare;
3) Una moderata attività fisica quale il jogging potrebbe esserLe utile;
4) Vi sono diversi farmaci ad azione simpaticomimetica tra i quali il Gutron, che Lei cita. Tali farmaci andrebbero comunque utilizzati sotto controllo medico.
Concluderei consigliandoLe di abbandonare l'idea di essere affetta da una malattia grave o incurabile e invitandoLa a seguire i consigli di un medico (neurologo o cardiologo) della Sua città di residenza.
Cordiali saluti.
Dott. Massimo Muciaccia
Medicina Territoriale
Specialista in Neurologia
BARI (BA)