Risposta del 19 dicembre 2019
Se è un "problema di ansia" (esiste la cosiddetta "dispnea sospirosa" degli ansiosi) ed è plausibile visti i possibili episodi di bullismo. Perchè non intervenire sulle cause? Contrastare il fenomeno del bullismo in primis e aiutarlo con un qualche colloquio con uno psicologo che sappia trattare i bambini. Se invece si tratta di asma il discorso è diverso anche se l'asma in caso di stress può aggravarsi. . .
Dott. Riccardo Maggi
Odontoiatra
Roma (RM)