25 luglio 2012
Tiroidite di hashimoto - tpo alti dopo esami di controllo
Tags:
19 luglio 2012
Tiroidite di hashimoto - tpo alti dopo esami di controllo
Buongiorno,qualche settimana fa ho dovuto fare un prelievo di sangue per la visita di controllo inerente alla mia patologia: Tiroidite di Hashimoto.
Sono in cura ormai da 2 anni, prendo ogni mattina eutirox da 50 mg. Dato che ho cambiato medico di base, lo stesso ha ritenuto di ripetere, oltre a TsH, Ft3 e Ft4 anche gli Anti-perossidasi (TPO) e in più ha aggiunto gli Anti recettori TSH (per escludere il mordo di Basedow) che sono risultati 0. 00.
Scrivo perchè gli esami sono tutti nella norma, tranne i TPO che sono risultati 2343, in un range di valori tra 0-60!
Io fisicamente sto molto bene. Da quando ho iniziato la terapia (ottobre del 2010) ho perso 13 kg. Prima pesavo 65, 5 kg e ora circa 53 per 1, 65 m di altezza. Ho 28 anni. E' normale, come mi era stato detto dall'endocrinologa che mi segue, che i TPO potrebbero restare comunque molto alti anche se si è in cura e si sta bene?
Grazie di cuore per la gentile risposta.
Risposta del 25 luglio 2012
Risposta a cura di:
Dott. GIANLUCA OCCELLI
Cara signora, stia tranquilla la sua tiroidite è ben compensata infatti i valori ormonali sono normali e si fidi di quello che le ha detto la sua endocrinologa, i TPO possono rimanere alti per tutta la vita.
Un cordiale saluto
Dott. Gianluca Occelli
Medico Ospedaliero
Specialista convenzionato
Specialista in Chirurgia generale
Suzzara (MN)
Ultime risposte di Diabete tiroide e ghiandole
- Tiroidite di hashimoto e pcos
- Linfonodo collo ingrossato
- Tireotropina a 6,91 quando eutirox si dovrebbe prendere
- Linfonodo inguinale
- Valori tsh
- Valori tsh
- Linfonodo ascellare gonfio
- Dosaggio tirosint
- Iodio 131 e isolamento
- Ipotiroidismo
...e inoltre su Dica33: