Jogging e Running: due attività aerobiche che migliorano il benessere

23 dicembre 2019
Aggiornamenti e focus, Video

Jogging e Running: due attività aerobiche che migliorano il benessere



Tags:

Jogging e running sono due attività molto diverse. Il jogging è uno sport amatoriale, il running una disciplina sportiva impegnativa. Il running richiede una visita medica e esami sotto sforzo per accertare lo stato di salute del cuore a impatti cardiocircolatori importanti

Per Dica33 abbiamo intervistato Sara Clemente, massaggiatore sportivo Coni, per comprendere meglio le differenze tra jogging e running.




Nell'uso comune si fa spesso confusione tra jogging e running. Si tratta invece di due attività solo apparentemente simili. In entrambe si "corre" ma le modalità (tempi, resistenza, distanze) sono differenti e impegnano lo sportivo in proporzioni differenti. «Il jogging è un'attività sportiva ludica per gli appassionati - spiega Sara Clemente - mentre il running rappresenta una specialità sportiva vera e propria. E molto più impegnativo e richiede la visita da un medico sportivo per la prescrizione di esami sotto sforzo che stabiliscano che il cuore possa reggere impatti cardiocircolatori più consistenti».

Il jogging


Il jogging può essere definito una corsa amatoriale. Copre in genere una distanza di circa 4 chilometri. L'approccio giusto è quello di iniziare intervallandolo con la corsa lenta: da 30 secondi a 1 minuto. Spesso viene preferito come tappa di avvicinamento e allenamento per altri sport. Anche se non impegnativo come il running, non è indicato a tutti. Per esempio alle persone che soffrono di aritmie cardiache, in sovrappeso o che hanno problemi di tipo articolari o muscolo-scheletrici.

Il running


Anche il running è un'attività aerobica. Ma richiede molta resistenza. Le controindicazioni in questo caso sono ancora più severe. E anche l'abbigliamento richiesto è molto specifico. Importante la scelta della scarpa che deve tenere conto del maggiore impatto del corpo sul suolo ad una velocità sostenuta e su lunghe distanze. Dovranno essere valutati l'appoggio plantare, il tipo di allenamento e la pavimentazione principale sulla quale pratichiamo il running.


Carla De Meo




Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
 Attività fisica in inverno? I consigli di Dica33
Benessere sport e fitness
06 dicembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Attività fisica in inverno? I consigli di Dica33
Cadute traumi ed ematomi: i consigli di Dica33
Scheletro e articolazioni
02 dicembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Cadute traumi ed ematomi: i consigli di Dica33
Yoga: una fonte di salute e benessere per tutti
Benessere sport e fitness
22 ottobre 2023
Notizie e aggiornamenti
Yoga: una fonte di salute e benessere per tutti
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa