21 gennaio 2021
Dymista
Cos'è Dymista (azelastina + fluticasone)
Dymista è un farmaco a base di
azelastina + fluticasone, appartenente al gruppo terapeutico
Antiallergici. E' commercializzato in Italia da
Meda Pharma S.p.A.Confezioni e formulazioni di Dymista disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Dymista disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Dymista e perchè si usa
Sollievo dai sintomi della rinite allergica stagionale e perenne da moderata a grave, quando la monoterapia con antistaminico o glucocorticoide per via intranasale non è ritenuta sufficiente.
Indicazioni: come usare Dymista, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Per ottenere un beneficio terapeutico completo, è essenziale un uso regolare.
Evitare il contatto con gli occhi.
Adulti e adolescenti (da 12 anni di età)
Un'erogazione in ogni narice due volte al giorno (mattino e sera).
Bambini sotto ai 12 anni
L'uso di Dymista non è raccomandato in bambini di età inferiore a 12 anni, poiché la sicurezza e l'efficacia in questa popolazione di pazienti non sono state ancora stabilite.
Anziani
In questa popolazione di pazienti, non è richiesto alcun adattamento della dose.
Insufficienza renale ed epatica
Non sono disponibili dati su pazienti con insufficienza renale ed epatica.
Durata del trattamento
Dymista è indicato per un uso a lungo termine.
La durata del trattamento deve corrispondere al periodo di esposizione agli allergeni.
Modo di somministrazione
Dymista è indicato solo per uso inalatorio.
Istruzioni per l'uso
Preparazione dello spray:
Il flaconcino deve essere agitato delicatamente per circa 5 secondi, inclinandolo verso il basso e verso l'alto e successivamente occorre togliere il cappuccio protettivo. Prima di usare Dymista per la prima volta, occorre premere la pompa verso il basso e rilasciarla per sei volte. Se Dymista non è stato usato da più di 7 giorni, è necessario ricaricare la pompa una volta, premendola verso il basso e rilasciandola.
Uso dello spray:
Il flaconcino deve essere agitato delicatamente per circa 5 secondi, inclinandolo verso il basso e verso l'alto e successivamente occorre togliere il cappuccio protettivo.
Dopo aver soffiato il naso, spruzzare la sospensione una volta in ciascuna narice, tenendo la testa inclinata verso il basso (vedere la figura). Dopo l'uso è necessario asciugare la punta dello spray e riporre il cappuccio protettivo.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Dymista
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Dymista può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Fertilità
Esiste un numero limitato di dati relativi alla fertilità (vedere paragrafo 5.3).
Gravidanza
I dati relativi all'uso di azelastina cloridrato e fluticasone propionato in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato. Dymista deve essere pertanto utilizzato durante la gravidanza solo se il beneficio potenziale giustifica il rischio potenziale per il feto (vedere paragrafo 5.3).
Allattamento
Non è noto se dopo somministrazione inalatoria, azelastina cloridrato, fluticasone propionato o i loro metaboliti siano escreti nel latte materno umano. Dymista deve essere usato durante l'allattamento soltanto se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il neonato / bambino.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: