27 gennaio 2021
Flarex
Cos'è Flarex (fluorometolone acetato)
Flarex è un farmaco a base di
fluorometolone acetato, appartenente al gruppo terapeutico
Corticosteroidi. E' commercializzato in Italia da
Novartis Farma S.p.A.Confezioni e formulazioni di Flarex disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Flarex disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Flarex e perchè si usa
FLAREX® collirio è indicato nel trattamento delle infiammazioni oculari esterne del segmento anteriore, sensibili agli steroidi.
Indicazioni: come usare Flarex, posologia, dosi e modo d'uso
Instillare 1 o 2 gocce 4 volte al giorno secondo prescrizione medica. Nelle prime 24-48 ore, il dosaggio può essere aumentato a due gocce ogni due ore, secondo il giudizio del medico.
Nei bambini la sicurezza e l'efficacia non sono dimostrate, pertanto l'uso è da riservare a giudizio del medico ai casi di assoluta necessità.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Flarex
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
Infezioni batteriche acute non trattate.
Cheratite da Herpes simplex.
Vaiolo vaccino, varicella o altre infezioni virali della cornea e della congiuntiva.
Micosi dell'occhio.
Ipertensione endoculare.
Infezioni oculari da micobatteri, compresa la tubercolosi dell'occhio.
Orzaiolo.
Flarex può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Fertilità
Non sono disponibili dati circa l'effetto di FLAREX® sulla fertilità maschile o femminile.
Gravidanza
I dati relativi all'uso di FLAREX® in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato.
Gli studi sugli animali con i corticosteroidi hanno mostrato una tossicità riproduttiva.
Allattamento
Non è noto se il fluorometolone o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno dopo somministrazione topica oculare. I corticosteroidi somministrati per via sistemica sono escreti nel latte materno. Il rischio per i neonati/lattanti non può essere escluso.
Nelle donne in stato di gravidanza e/o durante l'allattamento il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: