Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Video
Dalle aziende
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il peso forma
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
Farmaci
/
Cerca un farmaco
/
Acido Ibandronico Aurobindo 150 mg 1 compressa rivestita con fim
20 gennaio 2021
Farmaci - Acido Ibandronico Aurobindo
Acido Ibandronico Aurobindo 150 mg 1 compressa rivestita con fim
Nuova ricerca »
Elenco dei farmaci che iniziano per
A
»
Acido Ibandronico Aurobindo 150 mg 1 compressa rivestita con fim
è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe A
), a base di
acido ibandronico sale monosodico monoidrato
, appartenente al gruppo terapeutico
Osteomodulanti
. E' commercializzato in Italia da
Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l.
INDICE SCHEDA
INFORMAZIONI GENERALI
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE AIC:
Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l.
MARCHIO
Acido Ibandronico Aurobindo
CONFEZIONE
150 mg 1 compressa rivestita con fim
FORMA FARMACEUTICA
compressa rivestita
PRINCIPIO ATTIVO
acido ibandronico sale monosodico monoidrato
GRUPPO TERAPEUTICO
Osteomodulanti
CLASSE
A
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO
13,00 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di
Acido Ibandronico Aurobindo
disponibili in commercio:
acido ibandronico aurobindo 150 mg 1 compressa rivestita con fim
(
scheda corrente
)
Chiedi ai nostri medici un consiglio!
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
PATOLOGIE CORRELATE
Menopausa
Il termine sta a indicare l'ultima mestruazione che coincide con la perdita delle funzioni ovariche e riproduttive e con un deficit quantitativo degli ormoni sessuali, estrogeni e progesterone
Morbo di Paget
Malattia cronica dello scheletro, chiamata anche osteite deformante, caratterizzata da un rimodellamento patologico del tessuto osseo che ne provoca l'ingrossamento e l'indebolimento.
Osteoporosi
Condizione caratterizzata dalla progressiva diminuzione della densità dell'osso, con conseguente aumento della sua fragilità e suscettibilità alle fratture.
Data ultimo aggiornamento:
25/02/2020
Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceutico
Tags:
Farmaci e cure
Farmaci
Cerca un farmaco
Farmaci
:
Nuova ricerca
Elenco dei farmaci che iniziano per
A
Elenco dei farmaci per Principio attivo
Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
Elenco dei farmaci per Patologia
FAQ sui farmaci
Cerca nel sito
Cerca in
Coronavirus Italia
Informazioni utili regione per regione
Scopri di più
Ultimi articoli
Malattie infettive
20 gennaio 2021
Speciale Coronavirus
Piano pandemico, dal ministero la prima bozza: le strategie operative
Malattie infettive
19 gennaio 2021
Speciale Coronavirus
Covid-19, i vaccini a Rna sono sicuri? L’ISS chiarisce i dubbi
Malattie infettive
17 gennaio 2021
Speciale Coronavirus
Covid-19, un anno fa il primo decesso in Cina. E adesso?
L'esperto risponde
Archivio Domande e risposte
»
Malattie infettive
09 gennaio 2021
Coronavirus
Salve,volevo sapere se la mancanza di milza rappresenta una controindicazione alla somministrazione del vaccino per covid19...
3 risposte
Salute femminile
17 gennaio 2021
Esami del sangue
Salve, ho effettuato rx torace, mammografia, ecoaddome. Tutto negativo. Eco tiroide, solo 1 cisti 2 mm. Soffro di ipotiroidismo in cura con eutirox da 75 e 100mg 3 volte a settimana. Ciò che mi preocc...
1 risposta
Malattie infettive
02 gennaio 2021
Linfonodi
Salve a tutti vi contatto per un dei linfonodi che nn vogliono andare proprio via da 6 mesi inizialmente agli inizi di luglio mi si è gonfiato un linfonodo laterocervicale destra e una sensazione di ...
1 risposta
Domande e risposte
Consulta l'archivio di tutte le domande e risposte!
Domande e risposte