Decongestionante della mucosa nasale.
1-2 gocce in ogni narice, da ripetere, se necessario, fino a 3-4 volte al giorno.
Le gocce devono essere instillate in ciascuna narice con la testa reclinata in posizione laterale e bassa.
Non superare le dosi consigliate. In particolare, i soggetti anziani hanno più probabilità di manifestare reazioni avverse. In tal caso è bene consultare il medico per valutare l'opportunità di impiegare dosi inferiori del farmaco.
In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso, il trattamento non deve essere protratto per oltre 5 giorni.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi.
Ipertiroidismo grave.
Glaucoma ad angolo acuto
Bambini di età inferiore ai 12 anni.
Non somministrare durante o nelle due settimane successive a terapie con inibitori delle monoaminoossidasi (vedere anche sezione 4.5).
In gravidanza il medicinale va impiegato con cautela e solo dopo aver consultato il medico.
Il medicinale va usato con cautela durante l'allattamento poichè non si può escludere che il farmaco venga escreto nel latte materno.
Come gli altri decongestionanti nasali, l'uso di Nasomixin C.M., soprattutto se usato per periodi superiori a 5 giorni, può indurre irritazione locale transitoria. La vasocostrizione indotta può essere seguita da vasodilatazione o congestione “di rimbalzo“.
Per trattamenti ad alte dosi o prolungati oltre il limite consigliato od in caso di assorbimento eccessivo di principio attivo attraverso le mucose infiammate, è possibile raramente la comparsa di effetti sistemici cardiovascolari (ipertensione seguita da ipotensione di rimbalzo, sudorazioni, bradicardia, pallore) e di stimolazione del sistema nervoso centrale (cefalea, insonnia, tremori, vertigini, irrequietezza).