18 marzo 2005
Azotemia e depakin
Tags:
14 marzo 2005
Azotemia e depakin
Gent. Mo prof. mio papà ha 75 anni sta prendendo da un paio di mesi depakin 300. L'azotemia gli è salita a 65. Questo dato può compromettere la funzionalità renale lei consiglia di sospendere o sostituire il depakin? Grazie molteRisposta del 17 marzo 2005
Risposta a cura di:
Dott. MARCO TRUCCO
Innanzi tutto bisognerebbe conoscere l'indicazione per cui è stato prescritto tale farmaco. Generalmente non Influenza la funzionalità renale, avendo metabolismo epatico. Non credo pertanto che l'incremento dell'azotemia (peraltro modesto; bisognerebbe controllare la creatinina pl Asma tica) sia da attribuirsi al farmaco. Può essere opportuno controllare invece la funzionalità epatica (transaminasi, gamma GT, ammoniemia) e l'emocromo.
Dott. Marco Trucco
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Neurofisiopatologia
Specialista in Neurologia
PIETRA LIGURE (SV)
Risposta del 18 marzo 2005
Risposta a cura di:
Dott. NUNZIO PECI
E' opportuno capire il motivo per cui assume Depakin e quindi stabilire se possibile sostituirlo
Dott. Nunzio Peci
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Neurologia
PATERNO' (CT)
