24 luglio 2021
Ecg ai limiti della norma e ritardo di conduzione destra
14 luglio 2021
Ecg ai limiti della norma e ritardo di conduzione destra
Ho svolto un ECG per controllo. Il risultato è il seguente: Pressione 118/78 Ritmo sinusoidale normofrequente - ritardo minore di conduzione destra - normale ripolarizzazione - normale QTc. Buon compenso emodinamico. Nessuna cardiopatia. ECG AI LIMITI DELLA NORMA. 1) Come mai "AI LIMITI DELLA NORMA" e non "NELLA NORMA" o "NORMALE"? 2) Il ritardo minore di conduzione destra rientra nella normalità oppure no? SalutiRisposta del 24 luglio 2021
Risposta a cura di:
Dott.ssa BARBARA PALADINI
È un referto nei limiti della norma : il ritardo di conduzione dx si trova molto spesso.
Scrivere nei limiti della norma o nella norma è esattamente lo stesso
Barbara Paladini
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia

Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Farmaco mirato per la pressione alta diastolica
- Dubbio extrasistole
- Pressione alta
- Palpitazioni
- Risultato ecg ergometrico
- Pressione diastolica alta
- Piastrine basse
- Valori sangue sballati
- Pressione alta
- Pressione arteriosa
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio
Tags: