Risposta del 17 marzo 2006
la ringrazio anticipatamente per la risposta.
Purtroppo gli esami definiti OK, non vogliono dire OK, dovete sempre riferire i valori. Gli esami vanno interpretati secondo i dati clinii e anamnestici, che già sono molto pochi, poi se non riferite i valori, diventa tutto più complicato. Le vorrei chiedere se i valori normali vanno da (rif 3-10), dove sta la normalità, 3, 1 è basso o normale, 9, 9 è alto o normale, allora dovete sempre indicare i valori!!!!!!!!!
Lei ha avuto una infezione da Epstein-Barr, mi sembra molto evidente, VCA IGG:318, IGM:43. 30
EA IgG: 53. 60, EBNA IgG: 31. 90. Il virus determina le artiti reattive, pertanto il gonfiore alla gamba destra era determinato dal virus. I disturbi allo stomaco potrebbero esere stati determinati dall’Helicobacter Pylori, che purtroppo, dopo tutte le terapie antibiotiche, è diventato un cocco intraepiteliale, ed è emigrato verso l’intestino.
Applicazione pratica di tutto questo, bisogna eliminare il virus Epstein-Barr e Helicobacter, ambedue molto fetenti, e stanno determinando un danno al sistema immunitario, CD19 aumentati. Conoscendo il genoma, si stimoa il sistema immunitario a portarli via.
Dott. Alberto Moschini
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
MASSA (MS)