Lixiana 60 mg - fibrillazione atriale parossistica

16 giugno 2022

Lixiana 60 mg - fibrillazione atriale parossistica


Tags:


02 giugno 2022

Lixiana 60 mg - fibrillazione atriale parossistica

Sono un paziente affetto da fibrillazione atriale parossistica, età 62 anni, peso 88 kg, altezza 175 cm. Il mio cardiologo dopo un po' di dubbi mi ha prescritto lixiana da 60 mg. Vorrei sapere se prendo 1/2 compresa di lixiana che succede non ha effetto anticoagulante?

Risposta del 16 giugno 2022

Risposta a cura di:
Dott. NICOLA GIOTTA


L'effetto sarà ridotto. Non copre completamente il rischio di trombosi, motivo per il quale le è stato prescritto.

Dott. Nicola Giotta
Medico Ospedaliero
Specialista in Nefrologia
Asti (AT)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Associazione Lollo: diffondiamo la conoscenza sulla sindrome di Brugada
Cuore circolazione e malattie del sangue
21 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Associazione Lollo: diffondiamo la conoscenza sulla sindrome di Brugada
Dispositivi indossabili: un cerotto per monitorare il cuore
Cuore circolazione e malattie del sangue
15 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Dispositivi indossabili: un cerotto per monitorare il cuore
Il sonno irregolare aumenta il rischio cardiovascolare
Cuore circolazione e malattie del sangue
12 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Il sonno irregolare aumenta il rischio cardiovascolare
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa