01 agosto 2012
Prolasso ileostomia
Tags:
31 luglio 2012
Prolasso ileostomia
salve. Sono uno studente del terzo anno di medicina. Ho mia nonna ricoverata in una residenza sanitaria assistenziale per riabilitazione a causa di una frattura al femore. Lei ha anche una derivazione esterna (ileostomia) per resezione del colon di vecchia data (7 anni fa). Con cadenza quasi regolare (1-2 mesi) questa stomia prolassa e il chirurgo della residenza la riduce manualmente. Però contemporaneamente ad essa inserisce nel retto (che dovrebbe essere chiuso) una sonda rettale per i gas. Mi domando se il retto è chiuso ormai da anni. come mai si inserisce questa sonda e non la si inserisce a livello della stomia?Risposta del 01 agosto 2012
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Ciao. In effetti nel retto e nel colon residuo non dovrebbero formarsi tanti gas, ma una piccola quantità è possibile. Nell' ileostomia si inserisce raramente una sonda: non c'è uno sfintere e l'aria deve uscire spontaneamente.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: