L'informazione sulla salute corre sul web

07 luglio 2010
Aggiornamenti e focus

L'informazione sulla salute corre sul web



Tags:
«L'informazione corre sul web a una velocità impressionante: basti pensare che le ricerche sui temi della salute, della malattia, della cura e dei medicinali effettuate sui motori di ricerca ogni giorno sono 12 milioni». Parola di Alberto Giannini, ceo di Interactivecom, che spiega come su Internet si affianchino informazioni mirate e casuali, contraffatte e corrette. «Insomma, il web è diventato una sorta di consulente sanitario, sempre disponibile, ma non sempre garantito», dice l'esperto al convegno "Farmaci contraffatti & Internet: una sfida per tutti, a difesa della salute", tenutosi a Roma. Le richieste di informazioni più comuni riguardano «mal di testa, mal di schiena, febbre, ma anche approcci come l'omeopatia» ma nei social network si parla anche di farmaci e di farmaci equivalenti con spazi dedicati a specialità, chiaramente scollegati dall'azienda produttrice: «Su Facebook i fan della Tachipirina sono ormai oltre 14 mila, quelli dell'Aspirina 6 mila e quelli dell'Aulin addirittura 27 mila. Pagine - spiega Giannini - in cui i commenti, gli apprezzamenti e le critiche vanno a ruota libera, e non mancano racconti ed episodi personali».



Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Gravidanza: i consigli per restare in forma
Salute femminile
12 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Gravidanza: i consigli per restare in forma
Prevenzione maschile: controlliamo la salute della prostata
Salute maschile
05 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Prevenzione maschile: controlliamo la salute della prostata
Endometriosi, un disturbo diffuso e spesso sottovalutato
Salute femminile
14 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
Endometriosi, un disturbo diffuso e spesso sottovalutato
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa