22 gennaio 2021
Mannitolo 10% Eurospital
Cos'è Mannitolo 10% Eurospital (mannitolo)
Mannitolo 10% Eurospital è un farmaco a base di
mannitolo, appartenente al gruppo terapeutico
Soluzioni endovena diuretici osmotici. E' commercializzato in Italia da
Eurospital S.p.A.Confezioni e formulazioni di Mannitolo 10% Eurospital disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Mannitolo 10% Eurospital disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Mannitolo 10% Eurospital e perchè si usa
Il mannitolo si distribuisce esclusivamente nello spazio extracellulare, determinando essiccosi cellulare ed ipervolemia; viene escreto rapidamente dal rene determinando diuresi osmotica. È indicato: 1. nella prevenzione e/o trattamento della fase oligurica nell'insufficienza renale acuta, prima che diventi irreversibile e stabilizzata; 2. nel trattamento dell'ipertensione endocranica e spinale e delle masse cerebrali; 3. per ridurre la pressione endo-oculare; 4. per incrementare l'escrezione renale di sostanze tossiche; 5. per la misurazione del filtrato glomerulare.
Indicazioni: come usare Mannitolo 10% Eurospital, posologia, dosi e modo d'uso
Per via endovenosa. La dose dipende dall'età, dal peso, e dalle condizioni cliniche del paziente. Il dosaggio totale comunque deve essere compreso tra 50 e 200 g di mannitolo in 24 ore. La velocità di infusione deve essere aggiustata per mantenere una diuresi di almeno 30-50 ml/ora.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Mannitolo 10% Eurospital
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
La soluzione è controindicata nei casi di anuria dovuta a grave compromissione renale, nei casi di congestione polmonare e di edema polmonare, nelle emorragie cerebrali ed intracraniche in atto, nei casi di disidratazione grave; nei soggetti ipersensibili al mannitolo.
Mannitolo 10% Eurospital può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Somministrare solo in caso di effettiva necessità. Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Quali sono gli effetti indesiderati di Mannitolo 10% Eurospital
Disordini idroelettrolitici e dell'equilibrio acido-base; scompenso cardiaco congestizio, ritenzione urinaria, cefalea, visione confusa, convulsioni, nausea e vomito, senso di svenimento, ipotensione, tachicardia, brividi, febbre e dolori anginosi; infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose o flebiti, necrosi tissutale. In caso di reazione avversa, interrompere la somministrazione e conservare la parte non somministrata per eventuali esami.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: