18 gennaio 2021
Vitalipid
Cos'è Vitalipid (retinolo + ergocalciferolo + tocoferolo, alfa + fitomenadione)
Vitalipid è un farmaco a base di
retinolo + ergocalciferolo + tocoferolo, alfa + fitomenadione, appartenente al gruppo terapeutico
Soluzioni endovena vitamine. E' commercializzato in Italia da
Fresenius Kabi Italia S.r.l.Confezioni e formulazioni di Vitalipid disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di
Vitalipid disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Vitalipid e perchè si usa
Vitalipid è indicato in corso di nutrizione parenterale, in pazienti che necessitano di un apporto esogeno delle vitamine liposolubili A, D2, E, K1.
In particolare Vitalipid Adulti è adatto per adulti e bambini di età pari o superiore ad 11 anni, mentre Vitalipid Bambini è raccomandato per età inferiori.
Indicazioni: come usare Vitalipid, posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Adulti e bambini di età pari o superiore ad 11 anni: 1 fiala (10 ml) di VITALIPID Adulti al giorno, aggiunta a 500 ml di INTRALIPID.
Bambini di età inferiore ad 11 anni:
4 ml/kg di peso corporeo e per giorno di VITALIPID Bambini per bambini nati prima del termine e sotto peso alla nascita fino a 2,5 kg di peso corporeo; 10 ml al giorno per tutti i bambini di peso superiore ai 2,5 kg e fino a 11 anni di età.
Modo di somministrazione
Aggiungere VITALIPID, in condizioni asettiche, ad INTRALIPID 10% o 20%, non oltre un'ora prima dell'inizio dell'infusione. Agitare leggermente per favorire la miscelazione e somministrare entro le 24 ore, secondo le modalità già note per INTRALIPID.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Vitalipid
Ipersensibilità alle proteine d'uovo, di soia o di arachide o a uno qualsiasi dei principi attivi o degli eccipienti.
Vitalipid può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Non sono stati effettuati studi sulla funzione riproduttiva; ciò non di meno, l'efficacia e la tollerabilità della somministrazione di VITALIPID durante la gravidanza è ampiamente documentata in letteratura.
Quali sono gli effetti indesiderati di Vitalipid
VITALIPID è generalmente ben tollerato. Si consiglia tuttavia di riferire al medico eventuali effetti indesiderati riscontrati.
Patologie correlate:
Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: