FOSFATASI ALCALINE

30 maggio 2023
Esami del sangue

FOSFATASI ALCALINE



Tags:

Che Cos'è


Enzimi che partecipano al metabolismo dei composti fosforici organici presenti in tutti i tessuti e particolarmente abbondanti in fegato, ossa, intestino reni. Tuttavia l'80 per cento delle fosfatasi alcaline presenti nel sangue proviene da fegato e ossa.

Significato


Un innalzamento dei livelli delle fosfatasi alcaline può indicare malattie ossee o del fegato. Se l'aumento è accompagnato da quello delle gamma-GT, si tratta di disturbi delle vie biliari; in caso contrario si tratta di malattie delle ossa: rachitismo nel bambino, morbo di Paget (eccessivo rimodellamento dell'osso), iperparatiroidismo, particolari metastasi ossee nell'adulto. Le fosfatasi, invece, non aumentano nell'osteoporosi. Alcuni farmaci, come la pillola anticoncezionale, fanno diminuire il livello di questi enzimi; altri, come gli anticonvulsivanti, lo fanno aumentare.

Valore normale


Dipende dal metodo adottato dal laboratorio, in generale da 23 a 71 UI/l

Come si esegue


Su campione di sangue.



Guide della salute:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Osteoporosi: importante la prevenzione, lo stile di vita e i controlli annuali
Scheletro e articolazioni
19 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: importante la prevenzione, lo stile di vita e i controlli annuali
Mal di schiena? 5 consigli per una postura corretta
Scheletro e articolazioni
09 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Mal di schiena? 5 consigli per una postura corretta
Tunnel carpale, tanti gli italiani che ne soffrono
Scheletro e articolazioni
26 aprile 2023
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale, tanti gli italiani che ne soffrono
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa