Alimentazione

15 giugno 2022

Alimentazione


Tags:


10 giugno 2022

Alimentazione

Salve sono un uomo di 55 anni alto 174 e peso 58 kg. Faccio un lavoro di movimento in una scuola. Esco 4 o 5 volte a settimana per un 1ora in bici da corsa. Faccio anche ginnastica posturale. Faccio una ricca colazione con avena frutta fresca e noci. Mangio a pranzo primo e secondo. Il pomeriggio mangio uno yogurt. La sera carboidrati o proteine. Vorrei prendere peso. Cosa mi consiglia. A dimenticavo abbiamo 6 figli e corro anche dietro a loro con vari appuntamenti. Grazie

Risposta del 15 giugno 2022

Risposta a cura di:
Dott. FILIPPO BROCADELLO


Buongiorno, in effetti la sua magrezza, anche se di poco, risulta essere più bassa del limite inferiore rispetto ai parametri del normopeso (BMI: 18, 16 kg/m2). Incrementare il peso corporeo di due o tre chili sarebbe più che sufficiente. Per ottenere questo risultato potrebbe apporre alcune modifiche come assumere uno o due porzioni di frutta fresca in più al giorno, aggiungere dell'altra frutta secca oleaginosa come noci, mandorle, nocciole, ecc, incrementare le quantità di olio del condimento, meglio se extravergine di oliva, di cui non ha scritto le dosi abituali e questo dovrebbe essere sufficiente. Se così non fosse potrebbe allora sforzarsi di mangiare anche a cena come a pranzo sia il primo che il secondo piatto sempre ben conditi con olio extravergine di oliva. Cordiali saluti

Dott. Filippo Brocadello
Specialista attività privata
Specialista in Scienza dell'alimentazione
PADOVA (PD)


Ultime risposte di Alimentazione

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tumori, l'80% dei pazienti non riceve alcuna valutazione nutrizionale
Alimentazione
20 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Tumori, l'80% dei pazienti non riceve alcuna valutazione nutrizionale
Caffè: una pausa di benessere?
Alimentazione
05 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Caffè: una pausa di benessere?
Dolcificanti artificiali: limitare il consumo nell’alimentazione
Alimentazione
03 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Dolcificanti artificiali: limitare il consumo nell’alimentazione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa