30 aprile 2012
Dieta senza scorie per gonfiore addominale
Tags:
24 aprile 2012
Dieta senza scorie per gonfiore addominale
Buongiorno,ho 35 anni e da circa due anni soffro di gonfiore a stomaco e intestino. Qualunque cosa mangi (o non mangi!), mi provoca una piccola rivoluzione nell’intestino, con movimenti interni, rumori, gonfiore e dolore che ormai sono fissi.
Ho fatto molti esami medici (gastroscopia, breath test al lattulosio, esami per Celiachia e helicobacter pilori) ma sono risultati tutti negativi; mi hanno trovato solo un po’ di ernia iatale, stomaco ad uncino e infiammazione al duodeno. Ho fatto visite da vari medici e provato con varie medicine e fermenti lattici, ma niente, anzi la situazione è sempre andata peggiorando finché non ho provato una rigidissima dieta senza scorie, e sono stata bene!
In pratica sto bene se mangio soltanto pesce lesso e riso in bianco; se provo a mangiare un boccone di verdura o bere un dito di vino, poi sto male per circa un giorno e mezzo!
Ho paura che senza frutta e verdura mi sorgeranno altri problemi. .
Devo continuare a vita con questa “dieta”? Non c’è un modo per “guarire”?
Grazie.
Risposta del 30 aprile 2012
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
La frutta e la verdura - in quanto contengono cellulosa - fermentano in tutti gli intestini. Evidentemente nel suo molto di più. Poichè non è bene eliminarle del tutto, cerchi di mangiarne una quantità minima e correggere il meteorismo abbondando con tutti quei preparati che si oppongono alle eccessive fermentazioni. Anche la flora batterica è importante : insista con cicli prolungati con i moderni probiotici
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: