Fibrillazione atriale

09 ottobre 2021

Fibrillazione atriale


Tags:


02 ottobre 2021

Fibrillazione atriale

Gentili dottori, scrivo per mia mamma. 67 anni, ipertesa in terapia con Olpress 20 mg/die, Cardicor 3, 75 mg/die, Cardioaspirin 1 cp/die. Da circa un anno a questa parte, ha accusato occasionalmente palpitazioni con precedente riscontro ecg di tachicardia sopraventricolare. Ha avuto un episodio a Marzo 2021, il successivo 7 gg fa. In occasione di quest'ultimo episodio, siccome il battito al polso era particolarmente elevato e non ritmico, si è deciso di portarla al PS più vicino ove è stata sottoposta a Elettrocardiogramma con riscontro di Flutter atriale e cardioversione con amiodarone. Dimessa dopo circa 3ore dal PS, non ha avuto più sintomi a casa. Il cardiologo consulente del Pronto Soccorso l'ha dimessa con terapia Arixtra 2. 5 1fl/die e appuntamento ambulatoriale per prescrizione di anticoagulante orale. Ha effettuato ieri Holter-ECG delle 24h di cui riporto le conclusioni "Ritmo di base sinusale costante. Normali valori di frequenza cardiaca media. Normale conduzione atrioventricolare. Normale conduzione intra-ventricolare. Rarissima extrasistolia ventricolare monomorfa singola, non precoce. Assenza di pause superiori a 2, 5 secondi. QTc medio normale". Mi chiedo e Vi chiedo: è corretto l' indicazione di iniziare una terapia anticoagulante dopo riscontro di un singolo episodio di fibrillazione atriale? Può essere stata la tachicardia sopraventricolare ad avere indotto la fibrillazione? Ci sono ulteriori studi da eseguire per approfondire questa situazione e per prevenirne o trattare l'insorgenza? Grazie

Risposta del 09 ottobre 2021

Risposta a cura di:
Dott. GIOVANNI STAFFILANO


Gentilissimo, la prescrizione dei NAO è sempre più indicata in questi casi. Ricordo però che l’esame Ecocardio grafico è necessario per valutare morto funzionalmente il muscolo cardiaco e gli apparati valvolari al fine dì evidenziare un rapporto causale e/o valutare una eventuale controindicazione ai NAO.

Dott. giovanni staffilano
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
Specialista in Malattie infettive
Specialista in Medicina dello sport
TERAMO (TE)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Cardiologia, lunedì è il giorno degli infarti fatali
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 agosto 2023
Notizie e aggiornamenti
Cardiologia, lunedì è il giorno degli infarti fatali
Il sale fa male alle arterie anche se la pressione del sangue è normale
Cuore circolazione e malattie del sangue
12 giugno 2023
Notizie e aggiornamenti
Il sale fa male alle arterie anche se la pressione del sangue è normale
Le 10 regole d’oro per mantenere le gambe leggere
Cuore circolazione e malattie del sangue
11 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Le 10 regole d’oro per mantenere le gambe leggere
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa