19 marzo 2022
Formazione ovalare retroperinoneale da rm/tac
Tags:
14 marzo 2022
Formazione ovalare retroperinoneale da rm/tac
Salve, a mio suocera dopo RM e TAC con contratsto e' stata riscontrata; "grossolana formazione, a densitometria disomogenea e disomogenea impregnazione contrastografica, retroperinoneale, paramediana dx, delle dimensioni di circa 10x6, 3cm, estesa longitudinalmente per circa 7, 5 cm. Tale formazione ingloba la vena cava inferiore e la confluenza delle vene iliache, l'arteria iliaca comune dx e non presenta piano di clivaggio adiposo con la parete dx dell'aorta e la biforcazione d ella stessa. La formazione descritta posteriormente non presenta piano di clivaggio adiposo con il muscolo psoas dx ed anteriormente appare in stretta adiacenza al duodeno distale: valutazione specialistica ed ulteriori approfondimenti diagnostici. " Siamo molto preoccupati, lei ha subito una isterectomia 3 anni fa.Risposta del 19 marzo 2022
Risposta a cura di:
Dott. ALESSANDRO MORETTINI
Esiste indicazione a biopsia transcutanea TAC o (se possibile) eco guidata. se la massa ingloba senza infiltrare i vasi potrebbe essere un linfoma
Dott. Alessandro Morettini
Medico Ospedaliero
Specialista in Medicina interna
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Nefrologia
Firenze (FI)

Ultime risposte di Tumori
- Esami del sangue
- Capezzolo con escrescenza
- Chemioterapia senza istologico
- Tumore al seno acido folico
- Prostatectomia radicale
- Dolore e bruciore stomaco
- Amianto
- Esami per esclusione leucemia
- Esame istologico dopo la colonscopia
- Rischio recidiva tumore mammario triplo negativo
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio