Esomeprazolo Tillomed

26 marzo 2023

Esomeprazolo Tillomed


Tags:

Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).


Cos'è Esomeprazolo Tillomed (esomeprazolo sodico)


Esomeprazolo Tillomed è un farmaco a base di esomeprazolo sodico, appartenente al gruppo terapeutico Antiulcera.

A cosa serve Esomeprazolo Tillomed e perchè si usa


Esomeprazolo Tillomed è indicato negli adulti per:
  • il trattamento antisecretivo gastrico, quando la somministrazione orale non è possibile, come nei casi di:
    • malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) nei pazienti con esofagite e/o sintomi gravi da reflusso
    • guarigione delle ulcere gastriche associate alla terapia con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
    • prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali associate alla terapia con farmaci antinfiammatori non steroidei nei pazienti a rischio
  • prevenzione delle recidive di sanguinamento in seguito a trattamento endoscopico per sanguinamento acuto da ulcere gastriche o duodenali.
Esomeprazolo Tillomed è indicato nei bambini e negli adolescenti di età compresa tra 1 e 18 anni per:
  • il trattamento antisecretivo gastrico, quando la somministrazione orale non è possibile, come nei casi di:
    • malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) nei pazienti con esofagite erosiva da reflusso e/o sintomi gravi da reflusso.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Esomeprazolo Tillomed


Ipersensibilità al principio attivo, verso sostituti benzimidazolici o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Esomeprazolo non deve essere usato in concomitanza con nelfinavir (vedere paragrafo 4.5).

Esomeprazolo Tillomed può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

Per esomeprazolo i dati clinici sull'esposizione in gravidanza sono insufficienti. Una moderata quantità di dati relativi a donne in gravidanza (300-1.000 esiti di gravidanza) indica assenza di tossicità malformativa o fetale/neonatale di esomeprazolo.

Con omeprazolo, miscela racemica, non sono stati osservati effetti fetotossici o malformazioni negli studi epidemiologici condotti su un vasto numero di donne in gravidanza. Studi condotti sugli animali con esomeprazolo non indicano effetti dannosi diretti o indiretti a carico dello sviluppo embriofetale. Studi condotti sugli animali con la miscela racemica non indicano effetti dannosi diretti o indiretti a carico della gravidanza, del parto o dello sviluppo postnatale.

Quando si prescrive Vesiker a donne in stato di gravidanza è necessaria cautela.

Allattamento

Non è noto se l'esomeprazolo sia escreto nel latte materno. Non esistono informazioni sufficienti relative agli effetti di esomeprazolo nei neonati/lattanti. Esomeprazolo non deve essere usato durante l'allattamento al seno.

Fertilità

Studi condotti sugli animali con la miscela racemica di omeprazolo, somministrato per via orale, non hanno evidenziato effetti sulla fertilità.

Patologie correlate:


Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
La vitamina D protegge dal melanoma
Pelle
22 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
La vitamina D protegge dal melanoma
Well aging per ogni età. I consigli di Giulia Penazzi
Pelle
12 febbraio 2023
Notizie e aggiornamenti
Well aging per ogni età. I consigli di Giulia Penazzi
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa